Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Il resoconto del seminario FIS della Val di Fiemme per i delegati tecnici europei

Circa 90 partecipanti, tra cui 85 delegati tecnici e candidati al ruolo, insieme a tre revisori dei conti, si sono riuniti in Val di Fiemme, in Italia, dal 17 al 19 ottobre 2025, per il seminario per i delegati tecnici (TD) dell’Europa neutrale e centro-orientale. 

Il seminario è stato promosso dalla FIS e ospitato dal Comitato Organizzatore locale dei Mondiali di Sci Nordico Val di Fiemme, nella sede che ospiterà i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

Nei tre giorni, i partecipanti hanno preso parte a un programma completo con lezioni sul lavoro di giuria, aggiornamenti sui regolamenti, omologazioni, skiroll, sci di fondo popolare e paralimpico. Il seminario ha incluso anche sessioni video e lavori pratici sul campo in gruppo, seguiti da discussioni approfondite sulla preparazione di piste e stadi, favorendo un prezioso scambio di competenze e idee tra i partecipanti.

I relatori rappresentavano sette paesi, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Italia, Kazakistan, Norvegia e Slovenia, e includevano i TD dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici, il Presidente del Comitato Sci di Fondo, il Direttore di Gara FIS e il Vice Direttore di Gara, il Presidente del Sottocomitato Regole e Controllo FIS e il Direttore Sportivo dell’OWG (One World Group) e del POWG (Partnership for a new World Order).

Un momento clou del programma è stata la sessione video guidata dal pluricampione del mondo e medaglia olimpica Paal Golberg (NOR) e dall’atleta di Coppa del Mondo Anna Comarella (ITA), che hanno condiviso le loro esperienze e prospettive dirette con i TD.

Per approfondire ulteriormente le discussioni, Paolo Rivero, Direttore Tecnico per i giovani e i bambini italiani, ha presentato il punto di vista dell’allenatore, mentre l’ospite d’onore Federica Guarniero dell’UCI MTB e Ciclocross, Presidente del Collegio dei Commissari ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha tenuto una stimolante lezione sulle somiglianze e le differenze tra i due sport, offrendo preziosi spunti di riflessione a tutti i partecipanti.

Il seminario in Val di Fiemme ha sottolineato ancora una volta l’importanza della collaborazione e della condivisione delle conoscenze all’interno della comunità dello sci di fondo, garantendo eccellenza e coerenza costanti nel lavoro dei TD a tutti i livelli delle competizioni FIS.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image