Home > Notizie
Alto Adige , Biathlon , Centri fondo , News dalle località

Le piste del Centro biathlon Grogg in Val Martello sono aperte

Photo Credits: Josef Plaickner

Si parte! Da mercoledì 5 novembre sono aperti quasi 2 chilometri di piste da sci di fondo del Centro biathlon Grogg in Val Martello. E gli appassionati di sport invernali, desiderosi di testare la neve preparata con cura sulle piste da fondo, non si faranno attendere. Nelle prossime settimane tanti atleti professionisti e giovani talenti raggiungeranno la Val Martello per allenarsi.

Gli 1,8 chilometri di pista aperti mercoledì sono stati preparati con cura nei giorni scorsi. Dato che la prima vera e propria nevicata si sta facendo ancora attendere, sono stati impiegati circa 9000 metri cubi di neve prodotta nel gennaio di quest’anno, in circostanze ideali, e conservata nel deposito neve: neve immagazzinata, che ha superato quasi del tutto indenne la calda estate, dato che la perdita di volume è stata inferiore a quella del 2024. Un camion ha trasportato la neve al Centro biathlon, dove i mezzi battipista hanno preparato le piste. Per la preparazione è stato utilizzato nuovamente un HUSKY E-MOTION della ditta Prinoth di Vipiteno. Questo gatto delle nevi elettrico è alimentato al 100% con energia verde proveniente dalla centrale idroelettrica situata nel centro di biathlon.

“A nome della grande famiglia del biathlon della Val Martello, ringrazio tutte le persone coinvolte per l’eccellente lavoro. Ora è pronta una parte delle nostre piste da fondo. Il percorso sarà prolungato nelle prossime settimane, non appena le temperature consentiranno la produzione di neve tecnica o nevicherà”, spiega Georg Altstätter, presidente del Comitato organizzatore Biathlon Martello.

Intensa attività nelle prossime settimane

Naturalmente, l’apertura delle piste attira tante star degli sport invernali. Nelle prossime settimane, quindi, molte atlete e molti atleti arriveranno in Val Martello per curare gli ultimi dettagli in vista della stagione olimpica 2025/26. Hanno annunciato il proprio arrivo le nazionali italiane A e B, vari gruppi sportivi italiani come quelli di Fiamme Gialle, Carabinieri ed Esercito, la nazionale e le squadre giovanili della Corea del Sud, gruppi di allenamento lettoni e tedeschi, oltre alla squadra zonale dell’Alto Adige, i giovani talenti dell’Istituto Sportivo di Malles e gruppi di allenamento di sci di fondo e biathlon per bambini. Tutti loro si alleneranno nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio per sfruttarne le condizioni ottimali. Uno dei primi a girare sulla pista di casa è stato Felix Ratschiller, accompagnato da alcuni atleti giovani della Val Martello.

Inoltre il 22 e il 23 novembre in Val Martello si terrà un test della nazionale italiana, che contemporaneamente varrà come qualificazione interna per l’IBU Cup. Anche nel mese di novembre, quindi, l’attività al Centro biathlon Grogg della Val Martello sarà intensa.

Share:

Ti potrebbe interessare