Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Il monito di Ulvang: “Ci stiamo avvicinando all’abbandono della tecnica classica”

La tecnica classica potrebbe scomparire dallo sci di fondo. Questo è il “vaticinio” di Vegard Ulvang, leggenda dello sci di fondo norvegese, che in un’intervista al quotidiano Adresseavisen lancia un grido d’allarme sul futuro della tecnica classica.

“I costi per la sciolinatura e il controllo dell’attrezzatura sono il grande cancro dello sci di fondo” ha affermato Ulvang durante un incontro annuale del comprensorio sciistico Sør-Trøndelag a Granåsen “Credo che ci stiamo avvicinando all’adozione di un’unica tecnica, ma non so quando. Ci sono argomenti validi a favore di entrambe le opzioni, ma quelli a favore dell’abbandono della tecnica classica sono significativi.”

L’ex campione olimpico e mondiale, inoltre, sottolinea come la tecnica classica sia sempre più minacciata anche da imbrogli e abusi durante le gare, soprattutto quelle di lunga distanza, dove è difficile avere metodi di controllo adeguati.

“Sempre più persone rinunciano alla sciolinatura nelle lunghe distanze, ma forse non sono abbastanza forti per il double poling. Vedo che molti risolvono questo problema aiutandosi con qualche spinta in pattinato, e quindi le gare di sci di fondo classico non mi sembrano più così regolari”.

La riflessione di Ulvang arriva in un momento delicato per l’intero movimento dello sci di fondo, che da anni vive una crisi, anche di identità. L’assenza di pubblico lungo le piste e davanti alla tv, l’interesse calante da parte dei media e soprattutto il continuo mutamento dei format di gara, contribuiscono a disorientare gli appassionati e a rendere la disciplina sempre meno riconoscibile rispetto all’immaginario collettivo. E ora, proprio all’interno di questo “caos” organizzativo, a cui si aggiunge un quasi monopolio scandinavo della disciplina, si aggiunge lo smarrimento di una delle radici più autentiche dello sci di fondo – la tecnica classica – rischiando di allontanare ulteriormente il grande pubblico.

Share:

Ti potrebbe interessare