Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – La Svizzera debutta il suo primo truck per la sciolinatura

Credits: Flavio Schlegel/Swiss Ski

La skiroom mobile, volgarmente conosciuta come “truck”, è ormai una struttura irrinunciabile per le squadre d’élite degli sport invernali che ambiscono a posti di vertice per i propri atleti. Un servizio, che oltre a facilitare il lavoro degli skimen attraverso attrezzature all’avanguardia, permette loro anche di risparmiare tempo e fatica, oltre a garantire maggior sicurezza e salubrità nel lavoro.

Da quest’anno, anche la Svizzera del biathlon può contare su una propria skiroom mobile, che fa seguito a quella dei “colleghi” dello sci di fondo, inaugurata nel 2021. Il nuovo camion per la sciolinatura è stato presentato qualche giorno fa e non ha disatteso le aspettative.

“Il camion della sciolinatura rappresenta un ulteriore passo significativo nel nostro impegno per offrire sempre ai nostri biatleti le migliori condizioni possibili per le loro gare” ha spiegato Jürg Capol, Direttore Nordico di Swiss-Ski nel comunicato federale “La nuova infrastruttura offre al team sostanziali miglioramenti nelle condizioni di lavoro in tutte le tappe di Coppa del Mondo e nei grandi eventi: più spazio, banchi da lavoro, migliori spazi di stoccaggio e un sistema di ventilazione. Il camion è suddiviso in un’area di lavoro e una sala con una piccola cucina. Funge quindi da punto di incontro centrale per l’intera squadra – atleti, personale di supporto e personale di assistenza – presso le sedi di gara, dove possono analizzare le gare, scambiare informazioni e condividere le proprie emozioni.”

Il trailer misura 13,6 metri di lunghezza, 5 metri di larghezza e 3,84 metri di altezza, con una superficie utile di 62 metri quadrati, suddivisa in sei postazioni di lavoro all’avanguardia (espandibili a otto). Per rendere confortevoli le condizioni di lavoro in qualsiasi condizione, il camion può contare su un sistema di riscaldamento a pavimento e a soffitto; in più quattro riscaldatori a condensazione garantiscono un riscaldamento uniforme in tutto l’abitacolo.

Il mezzo debutterà in occasione della tappa inaugurale della stagione di Coppa del Mondo a Östersund, in Svezia (dal 29 novembre al 7 dicembre), mentre in estate fungerà da veicolo per gli eventi, con cui avvicinarsi al pubblico giovane, promuovendo il biathlon e gli sport sulla neve in generale.

Share:

Ti potrebbe interessare