Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Tour de Ski: adrenalina a Dobbiaco con nuove sfide e nuovi progetti

Newspower.it Trento www.newspower.it

Dal 28 dicembre al 1° gennaio prossimi la Nordic Arena di Dobbiaco diventerà il cuore pulsante del panorama fondistico mondiale, teatro di quattro giornate cruciali per il destino del prestigioso Tour de Ski, che festeggia la 20.a edizione.

La stagione invernale è quasi alle porte e mancano poco più di 40 giorni alla scintilla che accenderà la ventesima edizione della massima competizione itinerante degli sci stretti. La roccaforte altoatesina dello sci di fondo si prepara ad ospitare, per la terza stagione consecutiva, il Grand Opening del Tour de Ski, promettendo un Capodanno senza precedenti, ben ricordando che in passato la ridente località pusterese è stata sede anche di tappe intermedie del “Tour” e di svariate prove di Coppa del Mondo. Dobbiaco ormai, per la FIS, è diventata una tappa fissa dei grandi eventi per gli sci stretti.

L’imminente tappa di Dobbiaco vedrà la partecipazione di un parterre internazionale di altissimo profilo, con oltre trentaquattro nazioni già iscritte che si contenderanno il ‘quadrifoglio’ del Tour de Ski dobbiachese: Andorra, Argentina, Austria, Belgio, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia, Giappone, Lettonia, Liechtenstein, Norvegia, Polonia, Romania, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Ucraina, Stati Uniti d’America e quelle inusuali per la Coppa del Mondo di sci di fondo come Armenia, Cile, Colombia, Taipei Cinese, Thailandia, Haiti, Ungheria.

In attesa delle prime tappe di Coppa del Mondo che si svolgeranno tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre toccando tre diverse nazioni scandinave ed europee, gli atleti si allenano in vista della stagione che prenderà il via in Finlandia, nella località di Ruka, dal 28 al 30 novembre.

A Dobbiaco le sorprese non mancano mai e per gli appassionati ci sarà da divertirsi, come sempre, sulle piste giudicate dagli atleti tra le più belle del circuito mondiale, soprattutto col debutto assoluto della Heat Mass Start, un format innovativo con batterie in tecnica libera e non più la ‘noiosa’ e tradizionale mass start, gara sempre molto tattica e vivace solo nel finale. È in programma per il 31 dicembre, con un’iniezione di adrenalina pura. Questa disciplina vedrà gli atleti cimentarsi in serie di batterie (circa 20-25 atleti) su un tracciato breve e nervoso (4-5 km) e l’obiettivo non è solo vincere la batteria, ma stabilire i migliori tempi in assoluto della giornata, rendendo ogni metro di pista decisivo, indipendentemente dal raggruppamento di partenza e sicuramente ancor più avvincente anche nella diretta TV.

Sabato 27 ci sarà la grande apertura nel centro del paese di Dobbiaco con la Cerimonia di presentazione dei team e la live-music. Domenica 28 aprirà le quattro giornate di gara la Sprint in TL, mentre lunedì 29 spazio all’Individuale di 10 km in TC, un vero test di potenza. Dopo la già citata rivoluzionaria Heat Mass Start del 31 dicembre ecco il gran finale del 1° gennaio, con l’emozionante Inseguimento sui 15 km in classico.

Sport OK Dobbiaco è un comitato organizzatore molto attivo specialmente nel mondo dello sci di fondo, che grazie al presidente Gerti Taschler, ai suoi volontari e collaboratori ha dimostrato una grande capacità e forte impegno nell’affrontare sfide e progetti sempre nuovi.

Il conto alla rovescia ormai è iniziato e Dobbiaco è pronta per lanciare la sfida: l’appuntamento successivo del Tour de Ski sarà in Val di Fiemme dal 3 al 4 gennaio 2026, per il capitolo conclusivo e l’assegnazione definitiva del Trofeo.

Vale la pena ricordare che l’accesso alla Nordic Arena di Dobbiaco è libero per il pubblico, occasione anche per festeggiare il Capodanno in maniera frizzante sulla neve.

Share:

Ti potrebbe interessare