Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Parte bene l’Italia a Muonio: Pellegrino secondo nelle qualifiche della Sprint. Al femminile è De Martin Pinter la migliore azzurra, 8a

Foto credits Fondo Italia

Si inizia a respirare aria invernale nelle discipline nordiche: nella giornata odierna, lo sci di fondo offre un succulento antipasto della stagione 2025-26. Nella località finlandese di Muonio sono appena terminate le qualifiche della Sprint in tecnica classica, gara di apertura di una tre giorni di gare finlandesi a cui prenderanno parte diversi nomi di spicco della disciplina a livello internazionale.

Al femminile, erano al via del prologo ben 71 atlete, in aumento rispetto allo scorso anno, in rappresentanza di 12 nazioni. Non manca naturalmente l’Italia, che in questi giorni completa un lungo raduno nel Paese dei Mille Laghi con un primo riscontro sul campo in vista dell’imminente inizio di stagione e valutare il lavoro svolto nei lunghi mesi estivi e autunnali. 

Come lo scorso anno, il miglior crono è stato registrato dalla tedesca Laura Gimmler, con il tempo di 3’36″38. Subito dietro le padrone di casa Jasmi Joensuu, con un ritardo di soli 48 decimi, e Amanda Saari, più lontana di 3″47. Fino alla settimana piazza un alternarsi di atlete tedesche e finlandesi, con Coletta Rydzek che fa segnare il quarto tempo con un ritardo di 5″15’, seguita da Johanna Matintalo, più lenta di soli 2 centesimi.

Per trovare le italiane dobbiamo scendere fino un’ottima ottava piazza per Iris De Martin Pinter, staccata però di 5″96’ da Gimmler, mentre Nadine Laurent e Caterina Ganz (che proprio ieri ha spento le sue prime 30 candeline) occupano la decima e l’undicesima ad oltre 10″ di ritardo. Tutte qualificate le azzurre al via, con Federica Cassol e Nicole Monsorno, che rientra lo ricordiamo dall’infortunio della scorsa stagione che aveva compromesso la sua presenza ai Mondiali di Trondheim, al 14esimo (+13″50) e 15esimo posto (+14″80). 

A seguire è stata la volta degli uomini – una novantina ai blocchi di partenza – dove il finlandese Juuso Haarala ha tagliato il traguardo delle qualifiche col miglior tempo di 3’07″42, che ha dovuto guardarsi le spalle da un già brillante Federico Pellegrino, secondo a soli 77 decimi di ritardo. Al terzo posto un altro finlandese, Niilo Moilanen, staccato dalla testa di 1″10. Buonissima prestazione anche per Elia Barp, quarto a 1″34 da Haarala, precedendo l’austriaco Benjamin Moser (+1″99) e la medaglia di bronzo della sprint iridata di Trondheim, Lauri Vuorinen, più staccato a 2″55 dalla prima piazza.

Qualificati per l’Italia anche Davide Graz, decimo, a 4″38 dalla testa e Michael Hellweger, che trova posto nelle batterie con l’ultimo crono utile, in 30esima piazza con un ritardo di 9″33 dal migliore del prologo.

L’appuntamento con le fasi finali della sprint odierna è per le 11.00 (ora italiana): la gara seguirà il format delle normali sprint di Coppa del Mondo, con le migliori 30 atlete della qualifica che si daranno battaglia in batterie da 6 atlete ciascuna, dai quarti di finale sino alla finale. 

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image