Si sono concluse, proprio pochi istanti fa, le attesissime prove sprint maschili e femminili organizzate dalla Federazione Francese di Biathlon (FFS) a Bessans, in Savoia, come test per verificare le condizioni di atleti ed atlete in vista dell’inizio della stagione invernale ed assegnare tre posti per le gare di Coppa del Mondo ed IBU Cup.
In campo maschile la vittoria è andata, con una prestazione perfetta al tiro e una velocità impressionante a Damien Levet, in cerca di un posto per la stagione di IBU Cup. Il 24enne ha concluso la propria prova in 26:49.5 e ha preceduto di 24.0 un ottimo sugli sci, ma un po’ meno al poligono in piedi con due errori, Valentin Lejeune. Terzo gradino del podio a 37.6 per Corentin Jacob, anch’egli senza errori al tiro.
Ai piedi del podio, staccato di 42.7 dalla testa, Edagr Geny, che conclude con un 9 su 10 al poligono mancando un bersaglio nella sessione in piedi, esattamente come il quinto di giornata, Mathieu Garcia, lontano dalla vetta 57.6. Sesto e primo degli under 21 con un tampone sugli sci, il 2006 Flavio Guy, un po’ falloso al poligono (7 su 10 con un errore a terra e due in piedi), ma ottimo sugli sci stretti tanto da pagare solo 1:02.1 con tre errori. Settimo a 1:27.7, con due errori nella sessione in piedi, Lionel Jouannaud, davanti a Theo Guiraud-Poillot, ottavo a 1:30.9 con tre errori al poligono (due a terra e uno in piedi).
Completano la top 10 altri due under 21, due 2005, che a loro volta completano il podio di categoria di giornata: Alexis Colomban è nono e staccato dalla vetta 1:31.4 con un solo errore al poligono, nella sessione in piedi, mentre Guillaume Poirot è decimo a 1:32.0 con tre errori al poligono (uno a terra e due in piedi).
QUI SOTTO, LA CLASSIFICA FINALE MASCHILE
In ambito femminile la vittoria è andata, per il secondo anno di fila, alla vincitrice della IBU Cup della passata stagione, Camille Bened, che ha compiuto anche un passo importante verso la qualificazione alla tappa di apertura di Coppa del Mondo ad Oestersund in programma a partire dal 29 novembre. Con un ottimo 10 su 10 al poligono, la 25enne si è assicurata la vittoria della gara in 22:53.7, precedendo di 15.2 Amandine Mengin, anch’ella senza errori e in crescita costante. Terzo gradino del podio a 27.4 da Bened per Gilone Guigonnat, complice anche un errore nella sessione in piedi.
Ai piedi del podio, staccata di 30.0 dalla testa, Sophie Chauveau, che conclude con un 8 su 10 al poligono mancando due bersagli nella sessione in piedi. Quinta piazza a 48.8 per Océane Michelon, anche lei con 8 su 10 al poligono ma con un errore ripartito per sessione di tiro. Sesta a 50.3 è Fany Bertrand con un buon 9 su 10 al poligono ed un errore nella sessione in piedi davanti a Jeanne Richard, staccata dalla testa 54.3 complici anche due errori al poligono, uno per serie.
Completano la top 10 una fallosa al poligono Justine Braisaz-Bouchet, che conclude sì con il miglior tempo sugli sci ma con un errore a terra e due in piedi e termina a 58.4 dalla vetta. Nona è poi, con lo stesso score di Braisaz, Paula Botet, staccata di 1:09.5 e decima, con un solo errore al tiro, nella sessione a terra, Célia Henaff, lontana 1:22.3 da Bened.
QUI SOTTO, LA CLASSIFICA FINALE FEMMINILE

