Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Maria Gismondi dopo il 2° posto: “Ho fiducia nel lavoro fatto durante la preparazione. A Ruka per capire qual è il mio livello”

Da Muonio, l’Italia dello sci di fondo torna con un altro bel segnale lanciato da Maria Gismondi. La giovane romana delle Fiamme Oro si è confermata atleta molto competitiva a skating, giungendo seconda nell’individuale da 10 km a tecnica libera della domenica, nella quale è arrivata a 13″6 da Helen Hoffmann, due anni più grande di lei, grande talento della nazionale tedesca.

Contattata da Fondo Italia, la ventunenne cresciuta nel Winter Sport Subiaco non ha nascosto la sua soddisfazione al termine della gara, soprattutto perché aveva voglia di riscattarsi dopo le difficoltà avute sabato nella 10 km a tecnica classica.

«È andata molto meglio rispetto a ieri, quando ho fatto fatica e non avevo belle sensazioni – ha esordito la romana – però sapevo che gareggiare ieri mi avrebbe aiutato a fare meglio oggi. Questa mattina faceva molto freddo, una situazione un po’ difficile da gestire, bisognava dare una particolare cura al riscaldamento per partire belli caldi e non avere freddo durante la gara».

Gismondi sarà nel gruppo azzurro che prenderà parte alla tappa di apertura della stagione a Ruka. «Spero che la condizione arrivi al più presto – ha detto – in tempo per le competizioni di Ruka che apriranno la Coppa del Mondo. Sono molto fiduciosa del lavoro fatto durante la preparazione. Ne approfitto per ringraziare le Fiamme oro che mi hanno seguita e aiutata nel corso di tutta questa stagione».

La romana si è quindi soffermata sulla vincitrice Helen Hoffmann, che negli ultimi anni ha ottenuto ottimi risultati a livello giovanile, vincendo tre titoli mondiali Under 23 consecutivi, a dare seguito a quello vinto già da Juniores nel 2022. «Lei è molto forte – ha ammesso Gismondi con stima nei confronti della sua avversaria – non a caso è campionessa del mondo Under 23 da alcuni anni. Sicuramente lei rappresenta un bel punto di riferimento perché è un’atleta che va molto forte. Quindi starle vicino è un bello stimolo».

La testa dell’azzurra è già a Ruka, dove il 28 novembre partirà la Coppa del Mondo. «Non so darmi un obiettivo legato ai risultati, diciamo che prima di tutto sarà importante fare tanta esperienza e cercare di capire a che punto sono, qual è il mio livello. Come sempre proverò a cogliere il massimo possibile, ma non so cosa aspettarmi. Vorrei ottenere un risultato positivo nella 20 km a skating, magari una top 15, anche se al Nord è sempre difficile a inizio stagione».

Share:

Ti potrebbe interessare