Nella giornata odierna, lunedì 17 novembre, i test predisposti dalla FFS a Bessans, in Savoia, sono in pausa. Nordic Magazine ha fatto il punto sulla sulla corsa agli ultimi posti per la stagione internazionale del biathlon 2025/2026 dopo le gare del weekend appena trascorso, una sprint e una mass start. L’ultima gara in programma sarà una seconda sprint in programma domani, martedì 18 novembre.
La corsa ai tre pass mancanti per la Coppa del Mondo ha già portato il primo verdetto: Camille Bened tornerà nel massimo circuito. Vincitrice della sprint sabato 15 novembre e poi prima delle non già qualificate nella mass start, la 25enne biathleta non può più essere superata dalle concorrenti e, sebbene la conferma ufficiale da parte della Federazione Francese di Sci debba ancora essere ratificata, si unirà quindi a Jeanne Richard, Justine Braisaz-Bouchet, Lou Jeanmonnot e Océane Michelon a Oestersund, in Svezia.
Per i due posti rimanenti, Gilonne Guigonnat, con un terzo e un secondo posto, è attualmente in posizione migliore, seguita a distanza ravvicinata da Amandine Mengin (seconda e quinta) e Paula Botet (quinta e terza). Sophie Chauveau (quarta e sesta) e Voldiya Galmace-Paulin (sesta e quarta), invece, dovranno offrire una prestazione di alto livello nella sprint di martedì per avere qualche speranza di iniziare la stagione invernale in Coppa del Mondo.
Per l’IBU Cup femminile, ci sono tre posti in palio. Attualmente, due donne si distinguono, poiché Fany Bertrand e Célia Henaff si sono entrambe assicurate il primo e il secondo posto tra le atlete qualificate al circuito B. Prima della gara finale, sono quindi ben posizionate per recarsi a Obertilliach, in Austria, all’inizio di dicembre.
Dietro di loro ci sono Louise Roguet (terza e quarta) e Camille Coupé (quarta e quinta), mentre anche Coralie Perrin (nona e terza), Maëla Correia (settima e sesta) e Lisa Siberchicot (quinta e ottava) sono in lizza, ma più staccate.
Namou Candau-Armand, con un sesto posto, Léonie Jeannier, con un ottavo, e Lou-Anne Dupont Ballet-Baz, con un settimo, dovranno esibirsi in modo eccezionale nella gara finale per avere qualche speranza di qualificarsi. Lola Bugeaud (decima e nona) ed Eva Laine (due volte dodicesima) sono più indietro.
In campo maschile, invece, la corsa per i tre posti in IBU Cup è altrettanto avvincente. Damien Levet (primo e terzo) e Valentin Lejeune (due volte secondo) sono stati i più costanti del weekend, compiendo un passo significativo verso la qualificazione.
Dietro di loro, la competizione è apertissima, ma Corentin Jacob (terzo e settimo), Mathieu Garcia (due volte quinto) e Flavio Guy (sesto e nono) sono chiaramente in lizza per l’ultimo posto disponibile.
Inoltre, diversi biathleti hanno un solo risultato significativo al loro nome: Léo Carlier (primo), Camille Grataloup-Manissolle (quarto), Edgar Geny (quarto), Judicaël Perrillat-Bottonet (sesto), Lionel Jouannaud (settimo), Alexis Colomban (ottavo), Rémi Broutier (ottavo) e Guillaume Poirot (nono). Tutti dovranno offrire una prestazione al top nella sprint di martedì.
Infine, Antonin Delsol, Nathanaël Peaquin, Antonin Guy, Benjamin de Grimaudet de Rochebouët, Axel Garnier, Enzo Bouillet, Ilann Dupont, Clément Pirès, Martin Botet, Adrien Baylac e Cyprien Mermillod-Blardet sono già stati eliminati.

