Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Ebba Andersson e Johan Ekberg vincono la 10 km a skating di Gällivare. Indietro Frida Karlsson e Calle Halfvarsson

La Sverigepremiären di Gällivare si è conclusa oggi con le due 10 km a skating. A vincere sono stati Ebba Andersson tra le donne e il sorprendente Johan Ekberg tra gli uomini.

GARA FEMMINILE

Tra le donne Ebba Andersson si è confermata la più in forma tra le svedesi. Dopo aver vinto la 10 km a classico di sabato, dove però erano assenti diverse atlete della nazionale, oggi la dominatrice del Mondiale di Trondheim si è ripetuta imponendosi anche nella gara a skating.

Andersson ha vinto con un vantaggio di 5″4 su una combattiva Jonna Sundling, che è andata clamorosamente in crescendo nel finale di gara. In terza piazza una bella conferma arriva da Moa Ilar, apparsa in grandissima forma in questo weekend di gare. Per lei distacco contenuto, appena 10″6.

Più indietro le altre. Emma Ribom appare in buona condizione, concludendo quarta a 35″4, mettendosi di poco alle spalle Maja Dahlqvist, giunta invece quinta.

A colpire è però la prestazione di Frida Karlsson, giunta sorprendentemente decima a 1’12” e apparsa in grande difficoltà nella seconda metta di gara. La campionessa del mondo della 50 km di Trondheim ha concluso anche alle spalle della sorpresa giapponese Masae Tsuchiya, giunta ottava.

CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª E. Andersson (SWE) 25’59.2
2ª J. Sundling (SWE) +5.4
3ª M. Ilar (SWE) +10.6
4ª E. Ribom (SWE) +35.4
5ª M. Dahlqvist (SWE) +39.1
6ª L. Lindstroem (SWE) +42.5
7ª L. Eriksson (SWE) +1’08.7
8ª M. Tsuchiya (JPN) +1’08.9
9ª M. Rosenberg (SWE) +1’10.2
10ª F. Karlsson (SWE) +1’12.2

GARA MASCHILE

Livello non altissimo nella gara maschile, viste le assenze di alcuni fondisti di punta della nazionale svedese, come Anger e Poromaa, e le performance sottotono di altri. Alla fine è arrivata la gioia per Johan Ekberg, che dopo un passato da dominatore nelle categorie giovanili dello skiroll, ha sempre faticato a imporsi nella sua carriera da fondista, con poche presenze in Coppa del Mondo.

Ora il venticinquenne sembra aver raggiunto l’obiettivo Ruka, grazie al sorprendente successo odierno, tanto da apparire visibilmente commosso al traguardo. Una vittoria arrivata con 12″3 di vantaggio su Leo Johansson e 20″7 su Gustaf Berglund. Giù dal podio Johan Haeggstroem.

In luce si sono messi anche i due giapponesi Naoto Baba e Daito Yamazaki, rispettivamente sesto e settimo. Un risultato che certamente darà ulteriori motivazioni al gruppo nipponico, presente questo weekend in Svezia.

A preoccupare è invece Calle Halfvarsson, giunto addirittura 24° a 1’20″6 dal vincitore. Una prestazione sicuramente deludente per un atleta molto atteso dai tifosi svedesi. Per lui un weekend da dimenticare, con tre prestazioni incolore.

CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° J. Ekberg (SWE) 22’59.0
2° L. Johansson (SWE) +12.3
3° G. Berglund (SWE) +20.7
4° J. Haeggstroem (SWE) +25.0
5° J. Eriksson (SWE) +31.1
6° N. Baba (JPN) +32.8
7° D. Yamazaki (JPN) +42.3
8° B. Sandstroem (SWE) +45.4
9° M. Vesterheim (NOR) +45.9
10° K.J. Westberg (SWE) +51.5

Share:

Ti potrebbe interessare

Image