Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Michal Lamplot: “Il Tour de Ski interamente in Italia è un successo e offre tanti vantaggi ad atleti e squadre”

Il direttore di gara della Coppa del Mondo di sci di fondo Michal Lamplot è stato intervistato dalla FIS, in vista di una stagione caratterizzata dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina e raccontando le sue speranze per il 2025/2026.

Inizia raccontando il successo della scorsa edizione: “ Lo scorso inverno è stato davvero straordinario. Abbiamo avuto una fantastica stagione di Coppa del Mondo e degli indimenticabili Campionati mondiali a Trondheim. Non è mai facile mantenere questo slancio, o addirittura superarlo, ma sono fiducioso che la prossima stagione sarà altrettanto entusiasmante. Abbiamo preparato un calendario di Coppa del Mondo ben bilanciato, con blocchi di gare distinti e un mix coinvolgente di formati. Sono stati aggiunti anche diversi weekend di riposo per aiutare gli atleti ad allenarsi e recuperare tra le gare. Una stagione olimpica è sempre speciale e sono sicuro che assisteremo a gare emozionanti fino al 22 marzo. La mia più grande speranza è che tutti gli atleti rimangano in salute e possano dare il massimo”.

In seguito racconta della 20ª edizione del Tour de Ski e delle novità proposte: “È incredibile pensare che il Tour de Ski stia già entrando nella sua 20ª edizione. Il Tour di quest’anno è compatto, con tutte e sei le tappe che si terranno a Dobbiaco e in Val di Fiemme. Questo renderà la logistica molto fluida per le squadre e, spero, garantirà la presenza di un gruppo al completo sulla linea di partenza. La nuova Heat Mass Start dovrebbe portare molto entusiasmo. Abbiamo lavorato a lungo con tutte le parti interessate sul formato: regole, presentazione televisiva e svolgimento generale. Spero in una gara emozionante ma equa e sono fiducioso che il lavoro svolto darà i suoi frutti. Organizzare il Tour de Ski interamente in Italia si è rivelato un successo. Offre molti vantaggi per atleti e squadre, e sia Dobbiaco che la Val di Fiemme hanno investito in modo significativo nello sviluppo degli eventi. Siamo grati per il loro impegno. Guardando al futuro, vogliamo sicuramente esplorare modi per coinvolgere altre nazioni ospitanti”. 

Prosegue, focalizzandosi sul momento clou della stagione: i Giochi Olimpici invernali: “La Val di Fiemme è molto preparata. Certo, c’è ancora molto lavoro da fare nelle prossime settimane per organizzare i Giochi, ma stiamo procedendo bene. Insieme all’organizzatore, abbiamo sviluppato percorsi eccellenti che presenteranno lo sci di fondo al suo meglio a un pubblico globale. I recenti investimenti infrastrutturali hanno portato la Val di Fiemme a un livello completamente nuovo, ed è ora una delle principali località di sci di fondo al mondo”.

Dopodiché parla della storica 50 km di Holmenkollen che ritorna in questa stagione: “ È fantastico riavere la 50 km in calendario. La 50 km di Holmenkollen è iconica, intrisa di storia e tradizione. E per la prima volta, donne e uomini gareggeranno lo stesso giorno, il 14 marzo. Questo permetterà a entrambe le competizioni di vivere l’atmosfera elettrizzante che rende Holmenkollen un luogo così speciale”.

In conclusione, parla di ciò che ci si può aspettare dalla Coppa del Mondo: “Possiamo aspettarci prestazioni eccezionali e gare leali ed emozionanti per tutta la stagione. È difficile evidenziare una sola storia. Tuttavia, penso che la finale di stagione a Lake Placid, negli Stati Uniti, sarà eccezionale e offrirà un palcoscenico fantastico per chiudere la stagione di Coppa del Mondo”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image