Home > Notizie
Biathlon , Interviste , Pianeta Italia

Biathlon – Wierer alla vigilia dell'”ultima danza”: “Non ci penso, ho bisogno di tempo per rientrare nel ritmo.”

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Mancano meno di 24 ore all’inizio della nuova stagione di Coppa del Mondo, momento che segna per Dorothea Wierer l’inizio dell’ultima danza: al termine delle Olimpiadi di Milano Cortina, infatti, l’altoatesina chiuderà la sua carriera nel biathlon.

Ed è significativo che la biathleta delle Fiamme Gialle comincia quest’ultima parte della sua carriera proprio da una delle sue venue preferite, la svedese Oestersund, che le ha regalato ben 5 affermazioni tra cui il primo oro mondiale. Ai microfoni del nostro inviato Giorgio Capodaglio, l’azzurra parla delle sue emozioni e delle sue sensazioni in questi giorni che precedono l’avvio della stagione.

“Me lo dicono tutti, ovviamente ci penso ma cerco di concentrarmi sulle gare, sull’adesso, poi sicuramente ci penserò di più man mano che le gare passeranno.”

L’azzurra viene da alcune gare molto buone in Norvegia, dove ha trovato anche il podio. In puro “stile Doro”, la nativa di Anterselva confessa di non sentirsi “un granché in questi giorni, però so che ho bisogno di un po’ di tempo per rientrare nel ritmo. Domani vedremo come sarà competere di nuovo con gli altri.”

Per la staffetta di domani, lo staff tecnico ha assegnato a Wierer la frazione di lancio, una posizione nuova. “Spero di fare una bella prestazione, non so cosa aspettarmi onestamente.” Nonostante ciò, è sembrata molto concentrata al lavoro questa mattina in allenamento al poligono, sempre alla ricerca della perfezione. “Cerco di concentrarmi su quello che devo fare. Non mi sento pimpante quindi c’è anche un po’ di preoccupazione e dubbi. Domani rompo il ghiaccio e poi si vedrà, gara dopo gara.”

Per Wierer, che ha come obiettivo quello di avere una stagione “breve”, salutando il circuito nella sua Anterselva, non ha obiettivi precisi per quest’inverno. “Bisognerà vedere gara dopo gara, ho avuto tanti alti e bassi in estate e credo che andrà così anche in inverno, magari qualche gara andrà bene, qualche gara meno ma cercherò di impegnarmi e dare il massimo, poi parlerà la classifica. Spero che gli alti possano arrivare al momento giusto, però non è così semplice da programmare. Speriamo di essere fortunati!”

Share:

Ti potrebbe interessare