Home > Notizie
Biathlon , Interviste , Pianeta Italia

Biathlon – Lisa Vittozzi e la gioia del ritorno in Coppa del Mondo: “Essere stata fuori tanto tempo ha alimentato ancora di più la voglia”

Photo Credits: Dmytro Yevenko

È una vigilia di gara e di stagione molto particolare per Lisa Vittozzi, che rientra nel massimo circuito internazionale del biathlon dopo un anno, visto il lungo stop per problemi fisici che l’ha costretta, lo scorso anno, a saltare tutte le gare di Coppa del Mondo.

C’è tanta emozione per la sappadina, ma anche cautela perché, benché l’estate sia stata entusiasmante, non vuole – in accordo con lo staff azzurro – mettere su di sé pressione. A Fondo Italia, intervistata dal nostro inviato ad Oestersund, Giorgio Capodaglio, l’azzurra ha raccontato come vive queste ore che la separano dal ritorno in gara.

“La gioia è tanta, sicuramente essere stata fuori tanto tempo ha alimentato ancora di più la voglia di tornare. Essere qui è davvero bello, ho dei bei ricordi qui e quindi non vedo l’ora di gareggiare.”

In Svezia, infatti, l’azzurra ha vinto la sua prima medaglia iridata, ma anche – e per ben due volte – la Coppa di Specialità, segnale che si tratta di un contesto di gara che gradisce particolarmente.

“Oestersund è stata anche la mia prima tappa di Coppa del Mondo, ma qui ho anche gareggiato con la bronchite” precisa, con un sorriso, ricordando anche quel momento difficile ma simbolo di resilienza in quella stagione incredibile che è stato la 2023/2024 quando poi è riuscita, anche grazie a quella decisione di gareggiare nonostante tutto, ad alzare la Sfera di Cristallo generale “questo posto per me è speciale e sono contenta di essere qui. Al momento non ho grandi aspettative, voglio solo ritrovare feeling in gara e penso che gara dopo gara andrà sempre meglio, sono tranquilla.”

E il ghiaccio verrà rotto domani in staffetta, dove l’azzurra si troverà nella posizione insolita di terza frazionista. “Per non fa differenza” ci dice, segno proprio di questo entusiasmo per il ritorno “sono contenta di fare qualsiasi frazione.”

Dal punto di vista della prestazione, del resto, ci sono stati ottimi riscontri dalle prime uscite della biathleta del C.S. Carabinieri, fin da quest’estate sugli skiroll, ma soprattutto – cosa che più conta ai fini della stagione invernale – nelle gare di apertura della stagione svedese a Idre Fjaell.

“Ho avuto dei confronti, ma lasciano il tempo che trovano. Io guardo me stessa e le mie prestazioni, che è l’unica cosa che posso gestire. Cercherò sempre di dare il massimo e gara dopo gara andare sempre meglio. Ovviamente le gare a Idre mi hanno dato fiducia, perché le svedesi partono sempre forte e non ero distante, ho avuto sensazioni positive anche se non proprio quelle che avrei voluto e per questo dico che devo avere un po’ di pazienza e rientrare nel ritmo e poi vedremo.”

Share:

Ti potrebbe interessare