Missione compiuta. Le quattro azzurre del salto sono riuscite tutte a qualificarsi per la gara che assegnerà le prime medaglie dal trampolino di Lahti. Un risultato molto positivo per le azzurre che hanno occupato anche le prime posizioni. Dietro a Chiara Hoezl, autrice di un ottimo salto, abbiamo infatti Elena Runggaldier e Manuela Malsiner. Se la prima ha avuto voti altissimi dai giudici, ma un salto più corto, la campionessa mondiale junior ha invece fatto registrare il salto più lungo, raccogliendo un voto però più basso. Ottava piazza per Evelyn Insam, mentre anche Lara Malsiner, che ha chiuso in 16ª piazza, è riuscita a rientrare nelle migliori trenta. Erano già qualificate le prime dieci della classifica mondiale. Appuntamento alle 16.30 di domani per la gara che assegnerà le medaglie. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI
Ti potrebbe interessare
Coppa Europa: Theresa Eichhorn vince anche l’inseguimento, Pellegrini 5ª
La tedesca si è imposta anche nella gara di oggi, riuscendo a controllare la bella rimonta di Gregg; buona quinta
Juniores abbandonano dopo l’arrivo dell’antidoping: la Russian Biathlon Union indaga su quanto accaduto a Izhevsk
Il vice presidente Nuzhdov ha commentato: "RBU vuole sicuramente risolvere questa situazione e verificheremo per
Biathlon – Fourcade già vola: la Francia vince la staffetta mista individuale
Il campione del mondo riesce a vincere nonostante la non splendida prestazione di Dorin, davanti ad Austria e