È tornato in Coppa del Mondo dopo una stagione di stop e l’ha fatto entrando subito a punti. Samuel Costa è stato protagonista di una bellissima prestazione in quel di Ruka, difendendosi bene sul segmento di salto, chiuso al 35° posto, per poi riuscire a recuperare diverse posizioni sugli sci stretti, fino al 26° posto finale che gli è valsa il ritorno a punti dopo 20 mesi dall’ultima volta. In mezzo l’infortunio e ben quattro operazione.
Per questo motivo il gardenese è ben soddisfatto di quanto fatto. «La gara di salto è andata discretamente bene – ha affermato Costa a Fondoitalia – ho faticato un po’ a rimanere sciolto al momento dello stacco e purtroppo sono andato contro gli sci rovinando un po’ la parabola. Nel fondo, poi, gli skimen hanno fatto un lavoro eccezionale ed avevo degli sci velocissimi che mi hanno aiutato a stare nel gruppo con Krog e Hirvonen. È la prima volta che ottengo dei punti a Ruka, quindi sono contento. Grazie a Dio la gara del mio ritorno è andata bene».
Combinata Nordica, Samuel Costa: “Sono contento, è la prima volta che ottengo punti a Ruka”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025