Therese Johaug è ufficialmente tornata. La norvegese, ferma dalla stagione 2015-16 in seguito alla squalifica per l’uso di una pomata considerata dopante, trionfa nella 10 Km a tecnica classica di Ruka, prima distance stagionale di Coppa del Mondo.
Senza storia la prova di Johaug: prima a partire fra le favorite della vigilia, fa registrare il miglior tempo ad ogni singolo intermedio ad eccezione dei primi due, posti rispettivamente dopo 1,1 e 2,1 km, dove comunque paga meno di un secondo dalla connazionale Ingvild Flugstad Østberg. Dal termine del primo dei tre giri da 3,3 km al traguardo, la vincitrice della Coppa del Mondo 2016 si piazza in vetta e ci resta fino alla fine.
Il successo di Johaug è particolarmente significativo anche dal punto di vista statistico: per lei è questa la vittoria numero 47 in gare di primo livello, quota che le consente di raggiungere Bente Skari al terzo posto delle donne più vincenti della storia dello sci di fondo.
Secondo posto per Charlotte Kalla, autrice di una gara in crescendo, ma incapace di tenere testa alla scatenata Johaug. Arriva invece il primo podio della carriera per Ebba Andersson: la 21enne svedese, considerata da molti come futura stella di questo sport, grazie ad un’ottima seconda parte di gara, riesce a superare Ingvild Flugstad Østberg e a piazzarsi in terza posizione.
Quarta come detto Østberg, forse partita troppo forte, mentre quinta è Yulia Belorukova, che dopo il trionfo nella Sprint di ieri conferma di essere in grandissime condizioni di forma, tanto da uscire da Ruka in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo.
Sesta la migliore delle padrone di casa, Krista Pärmäkoski, settima l’altra russa Natalia Nepryaeva, ottava la statunitense Sadie Bjornsen, completano la top ten le due norvegesi Astrid Jacobsen e Ragnhild Haga, rispettivamente nona e decima. Altra gara relativamente deludente per le prime due di Coppa del Mondo della passata stagione: Heidi Weng chiude tredicesima a 1:37 da Johaug, davanti di un solo secondo a Jessica Diggins, quattordicesima.
Non ripete l’exploit di ieri Lucia Scardoni, trentanovesima e dunque fuori dalla zona punti. Non erano iscritte altre italiane a questa gara.
10 KM TC FEMMINILE RUKA – CLASSIFICA FINALE
1. JOHAUG Therese (NOR) 28:02.5
2. KALLA Charlotte (SWE) +22.5
3. ANDERSSON Ebba (SWE) +32.8
4. ØSTBERG Ingvild Flugstad (NOR) +49.5
5. BELORUKOVA Yulia (RUS) +54.9
Clicca qui per la classifica completa
Fondo – 10 Km Femminile Ruka, rientro vincente di Johaug

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3