Sarà Anterselva la località designata per ospitare il biathlon alle Olimpiadi del 2026, se dovessero essere assegnate all’Italia. Lo ha confermato Arno Kompatscher, presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, attraverso un messaggio apparso sul proprio profilo Twitter: "Olimpiadi 2026, colloqui con Sala (Sindaco di Milano, ndr) e (Presidente della Regione Veneto, ndr): anche Milano e Cortina appoggiano Anterselva, che viene confermata come sede del biathlon per i Giochi. Giusto premio per il grande lavoro del comitato organizzatore locale e dei tanti volontari".
In occasione del summit CIO di Tokyo, in programma mercoledì, ci sarà quindi la prima uscita pubblica della candidatura Milano-Cortina per i Giochi del 2026. La delegazione italiana sarà composta ovviamente dal presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, in Sindaco di Milano Giuseppe Sala, Diana Bianchedi ed Arianna Fontana.
Lo scorso anno la provincia di Bolzano aveva chiarito che non avrebbe proposto una propria candidatura olimpica, ma avrebbe messo a disposizione i propri impianti per un’eventuale candidatura italiana. Anterselva, località storica del biathlon italiano e mondiale, che ospiterà nel 2020 i prossimi Mondiali, è quindi pronta a essere protagonista anche nell’evento a cinque cerchi.

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Anterselva scelta per ospitare il biathlon
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Suvi Minkkinen in fiducia alle porte dell’inverno: “Il livello si è alzato”
Dopo un’estate intensa di allenamenti in quota, la biatleta finlandese punta a confermare la sua crescita e sogna
Biathlon – Sei alteti della Francia hanno già soddisfatto i criteri di selezioni per le Olimpiadi 2025/26.
A 106 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, sono già sei gli atleti della nazionale
Biathlon – Annuncio shock di Franziska Preuss: “Potrebbe finire tutto dopo i Giochi Olimpici”
Poche settimane prima dell’inizio della Coppa del Mondo, la vincitrice della classifica generale dello scorso
