Ferragosto in famiglia, poi nuovamente al lavoro le atlete della squadra femminile di combinata nordica, che assaporeranno il clima mondiale. Le azzurre infatti andranno, dal 17 al 22 agosto, ad Oberstdorf, in Germania, dove a cavallo tra febbraio e marzo 2021 si disputeranno i Mondiali di sci nordico, nei quale saranno assegnate per la prima volta delle medaglie anche nella combinata nordica femminile.
Il dt Federico Rigoni ha convocato quattro atlete: Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth. A seguirle ancora una volta l’allenatore responsabile Ivo Pertile, coadiuvato da Francesco Benetti.
Sul finire della prossima settimana invece, da venerdì 21 a martedì 25 agosto, le squadre C e di interesse nazionale di salto e combinata nordica saranno sempre in Germania ma a Berchtesgaden. Al raduno, guidato da Stefano Comazzi, Roberto Cecon ed Enrico Nizzi, sarano presenti cinque donne e altrettanti uomini: Greta Pinzani, Martina Zanitzer, Camilla Comazzi, Asia Marcato, Noelia Vuerich, Manuel Senoner, Bryan Venturini, Luca Libener, Davide Moraschini e Martino Zambenedetti.
Combinata – Le azzurre assaporano il clima Mondiale: raduno a Oberstdorf dal 17 agosto

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Annika Malacinski dura sulle Olimpiadi: “Non possono guadagnare su di noi e non includerci”
Il salto con gli sci e lo sci di fondo sono due discipline che esistono nel programma olimpico da sempre e la loro
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche