I tedeschi fanno la gara, ma a vincere è Sebastian Samuelsson. L’atto conclusivo al maschile dei Campionati Mondiali di Summer Biathlon di Ruhpolding premia lo svedese che nel finale ha saputo avere la meglio su Thomas Rees dopo una gara letteralmente di marca tedesca; la medaglia di bronzo ha preso a sua volta la via della Svezia grazie a Martin Ponsiluoma.
E dire che dopo il secondo poligono a terra, con i due errori commessi, Samuelsson lamentava addirittura 48" di ritardo dalla testa della gara, con il tedesco Strelow leader delle battute iniziali prima di cedere il testimone al connazionale Rees. E priori su di lui ha preso le misure Samuelsson, rilanciato dal doppio zero in piedi (0-2-0-0) per risalire progressivamente la china e regalarsi un ultimo giro da protagonista assoluto, con tanto di sprint vincente e 2"9 di vantaggio sullo stesso Rees (0-0-0-1); percorso per certi versi analogo anche per Ponsiluoma (1+2+0+1) che nonostante i 4 errori ha potuto conservare un posto sul podio in virtù dell’ottima prova sugli skiroll.
In una gara senza azzurri, lo svizzero Stalder e l’estone Zahkna hanno occupato le posizioni appena a ridosso del podio, con Doherty sesto appena davanti all’altro padrone di casa Kühn.
Biathlon – Samuelsson regna nella mass start: finale implacabile e successo su Rees e Ponsiluoma
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche

