La morte di Kacper Tekieli, marito dell’ex sciatrice di fondo Justyna Kowalczyk, ha sconvolto il mondo degli sport invernali nella giornata di giovedì 18 maggio 2023. L’uomo – 38 anni – è stato travolto da una valanga sulle Alpi svizzere, che ha posto prematuramente fine alla sua vita.
In queste ore, l’ex atleta polacca ha pubblicato una foto che la ritrae assieme al suo Kacper, accompagnata da una didascalia che restituisce tutta l’intensità del dramma che l’ha investita. Poche, semplici parole: "Lui era il mio tutto". E quel tutto, purtroppo e per colpa di un destino beffardo, non c’è più.
Tekieli era un istruttore di arrampicata sportiva e un esperto alpinista, che aveva raggiunto la vetta del Monte Elbrus (nel Caucaso, 5642 metri), quattro creste del Cervino (4478 metri) e altre cime sparse in Europa, Asia e America Latina.
L’amore con Justyna Kowalczyk nacque nel 2019 grazie alla comune passione per lo sport e apparvero per la prima volta insieme, come coppia, sul red carpet del gala del centesimo anniversario del Comitato Olimpico Polacco. Il matrimonio arrivò nel settembre 2020 e, in tale circostanza, l’ex fondista scrisse sui social: "Un uomo saggio una volta mi disse che ci deve essere un momento giusto per ogni cosa nella vita. Da ieri sono Justyna Kowalczyk-Tekieli".
Alla fine del 2021, dall’amore tra lei e Kacper nacque Hugo, che hanno spesso portato con loro nelle gite in quota che si concedevano. A "Dzien Dobry TVN", Kowalczyk pronunciò alcune frasi sulla sua famiglia che, lette oggi, parevano celare un triste presagio: "Impariamo da noi stessi e dai compromessi della vita. Va tutto bene, non mi lamento di niente". E, ancora: "Mio marito è un alpinista. Fa cose molto dure, difficili e pericolose in montagna". Quella stessa montagna che, ieri, ha rapito per sempre Tekieli.
Justyna Kowalczyk, straziante dedica al marito morto Kacper Tekieli: “Era tutto per me”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale azzurra di Cramer in raduno in Val di Fiemme. Assente Pellegrino, tornerà a Livigno
Appuntamento a Passo di Lavazè per il gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra ha
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista