Seconda giornata di gare a Ziano di Fiemme, in provincia di Trento, dove in questi giorni si sta svolgendo la tappa finale di Coppa del Mondo 2023 di skiroll. Nella località fiemmese è di scena la sprint 200 mt in tecnica libera, che tra i senior assegna per la prima volta in assoluto la coppa di specialità.
Al termine del lungo pomeriggio di gare è Linn Sömskar che non solo chiude la sprint sul gradino più alto del podio la sprint 200m in tecnica libera, sovvertendo i pronostici dopo una qualificazione chiusa al terzo posto, ma portando a casa anche la coppa di specialità Sprint e chiudendo la pratica della classifica generale con un giorno in anticipo. In finale, la svedese batte la norvegese Julie Henriette Arnesen, prima in qualificazione, dopo essere arrivata in finale battendo proprio Jackeline Lockner, compagna di squadra e sua diretta concorrente nella lotta alla generale e nonostante avesse faticato nei quarti contro l’azzurra Nicole Monsorno, sesta in qualificazione.
Nella "finalina" per terzo e quarto posto, la svedese Jackeline Lockner conquista la terza posizione sull’azzurra Lisa Bolzan, quinta nella qualificazione.
Skiroll- Sömskar “pigliatutto”: vittoria e coppetta e generale dopo la sprint in Val di Fiemme

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’entusiasmo di Swiss Olympics sostiene la candidatura di Dario Cologna alla Commissione Atleti del CIO: “Sarebbe un grande onore”
Lontano dai circuiti agonistici dal suo ritiro nel marzo 2022, Dario Cologna ha continuato a mettere a disposizione
Sci di fondo – Una brillante stagione ma non basta: Helen Hoffmann cambia staff tecnico per strappare il pass olimpico per la Val di Fiemme
La giovane tedesca Helen Hoffmann è reduce dalla stagione più brillante della sua carriera. Oltre ad aver messo al
Fondo e biathlon – Norvegia, Johaug sfida Eckhoff sulle salite della Lofoten Skyrace
Si rinnova l’eterno duello tra fondisti e biatleti, tra specialisti degli sci stretti e amanti della