Dal 1 luglio 2023 è stato introdotto il divieto totale della fluorizzazione degli sci durante tutte le competizioni di fondo e di biathlon a livello internazionale. La decisione è stata rinviata in più riprese perché non è stato possibile garantire lo svolgimento corretto dei test. Le discussioni sull’attuazione del divieto sono state accese, in molti temevano che sarebbero state di difficile attuazione, ma Sebastian Samuelsson è positivo. "Sono fiducioso, andrà bene", dice a SVT Sport. "È chiaro che c’è stata qualche preoccupazione, ma penso che grazie alle informazioni attualmente disponibili su come funziona e sui valori limite, sono molto fiducioso", afferma Samuelsson.
"Il percorso sarà un po’ più lento finché non troveranno il giusto set-up dei materiali senza fluoro, che funzioni altrettanto bene di quello a base di fluoro. Il fatto che i tempi di percorrenza possano allungarsi, potrebbe essere un vantaggio in più per chi. come Elvira, dispone di una cilindrata superiore sugli sci. "Dopotutto è sulla pista che generalmente sono forte, quindi un tempo di percorrenza più lungo non dovrebbe essere uno svantaggio per me", dice Elvira Öberg.
Divieto Fluoro – Considerazioni di Samuelsson ed Elvira Öberg: “Tempi di percorrenza che si allungano? Mi favorisce”
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            
