Crederci sempre e mai mollare. Motto che ha messo in pratica la scorsa stagione, Cesare Lozza classe 2004 di Forni di Sopra, trasferitosi a Malles in Val Venosta per motivi di studio legati ovviamente alla sua passione: il biathlon.
Ragazzo simpatico e dalla buona parlantina, Cesare, incontrato a Livigno la settimana scorsa durante il raduno congiunto della nazionale juniores con il gruppo Ain, si è detto compiaciuto per aver avuto l’occasione d’allenarsi assieme ai giovani dai quali si può sempre attingere. Per Cesare, cresciuto non solo nell’aspetto tecnico ma anche sotto il profilo fisico, la nuova dimensione di atleta più maturo lo soddisfa in maniera palese. Migliorato sul rilascio dei colpi dove sino alla scorsa stagione non era performante, Cesare in maniera simpatica ha dichiarato di augurarsi di partecipare a meno gare possibili di Coppa Italia a favore dei circuiti internazionali.
Al poligono di Livigno ha pure avuto l’occasione di incontrare il suo idolo ed ex allenatore in quel di Malles, Domik Windisch.
Di tutte queste cose e dei suoi obiettivi, Lozza ha parlato al microfono di Fondo Italia.
VIDEO, Biathlon – Cesare Lozza: “Il mio obiettivo stagionale è fare l’esordio in IBU Cup. Perché non crederci?”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Salto con gli sci – Annika Sieff: “Predazzo vero test olimpico. Quest’anno devo essere sul trampolino di volo”
A pochi passi da casa, ai piedi dei nuovissimi trampolini olimpici di Predazzo che lei stessa ha inaugurato, Annika
Biathlon – Endre Stroemsheim porta Fondo Italia nella sua preparazione verso le Olimpiadi
Durante il raduno della squadra norvegese in Val di Fiemme, ospiti del Dolomiti Apart & Rooms di Passo Lavazè,
Biathlon – L’intervista alla new entry della Nazionale junior Simone Motta
In occasione dei recenti Campionati Italiani Estivi di biathlon ad Anterselva, Fondo Italia ha potuto incontrare