La candidatura delle Alpi Francesi per i Giochi Olimpici del 2030 va avanti spedita, con il CIO in visita proprio in questi giorni ai siti deputati a ospitare la rassegna olimpica che raccoglierà, con ogni probabilità, l’eredità di Milano-Cortina 2026. Tra lunedì 22 e venerdì 26 aprile, il Comitato Olimpico Internazionale completerà infatti la visita delle principali venues, per assicurarsi della fattibilità di tutti i progetti, facendo tappa anche a Praz – frazione di Courchevel – località indicata come sede del salto con gli sci e della combinata (parte di salto). Per questo sito in particolare, le Olimpiadi all’orizzonte costituiscono un’opportunità di rinnovamento, che porterà nei prossimi anni a mettere in scena dei lavori di ampliamento dei trampolini.
“Hanno esaminato l’infrastruttura, abbiamo fatto progressi nel progetto, ma è durato abbastanza poco perché il programma della giornata era intenso”, spiega a Nordic Magazine l’ex combinatista e attuale allenatore del club des sports di Courchevel Nicolas Bal, presente durante il sopralluogo del CIO. A lui era affidato il compito di illustrare i progetti per i trampolini di Courchevel, rispondendo ai quesiti del Comitato.
Tra i temi discussi, quello del rinnovamento delle strutture, che porterà in particolare l’ingrandimento del trampolino H132, fino a raggiungere le dimensioni di un H140. Ma non solo: in programma anche il rifacimento degli ascensori per la risalita, una nuova postazione per i giudici e un nuovo impianto di illuminazione, oltre a tribune più grandi e un nuovo edificio adiacente alla pista. “Si tratta di progetti che avevamo in cantiere, ma che potranno realizzarsi con questa candidatura – aggiunge Nicolas Bal –. I Giochi, per il salto con gli sci francese, sono un’occasione incredibile e una grande opportunità!”
Si ricorda che la candidatura delle Alpi Francesi per ospitare le Olimpiadi del 2030 è in pole position, ma non è ancora stata ufficializzata l’assegnazione definitiva. La decisione finale verrà presa verosimilmente a Parigi in occasione delle Olimpiadi al via il prossimo luglio.
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Forfang, Lindvik e Sundal tornano in gara: i convocati norvegesi per Courchevel
La Federazione Norvegese di Sci ha annunciato i nomi dei cinque saltatori con gli sci che prenderanno parte alla
Combinata Nordica – La squadra femminile in raduno ad Eisenerz con le nazionali giovanili di salto e combinata
Prosegue la preparazione della nazionale femminile di combinata nordica, che si sta allenando assieme al gruppo
Salto con gli sci – Verso Courchevel, le sorelle Malsiner al lavoro a Innsbruck
Le sorelle Lara Malsiner e Jessica Malsiner si recheranno a Innsbruck per preparare il primo appuntamento del