Con l’ufficializzazione dei calendari della stagione di Coppa del Mondo 2024/25 di sci di fondo, vengono confermati anche i programmi dei Mondiali 2025, che avranno luogo a Trondheim in Norvegia. All’interno del calendario della rassegna iridata, la più grande novità riguarda la presenza della disciplina dello sci di fondo paralimpico che entra a far parte del folto programma. Si tratta infatti della prima volta nella storia che un evento di sci di fondo paralimpico si inserisce nei Campionati Mondiali. Per l’occasione, non mancherà l’Italia.
Come confermato dal coordinatore della nazionale italiana di sci di fondo paralimpico Paolo Marchetti, interpellato da Fondo Italia, la partecipazione all’appuntamento di Trondheim rientra certamente nei piani della squadra azzurra. Pur ammettendo che quella della sprint (sarà questa la gara dei Mondiali) non è esattamente la specialità in cui la squadra italiana eccelle, Marchetti conferma la volontà di esserci per provare a strappare il miglior risultato possibile: “Sicuramente andremo con parte della squadra – spiega il coordinatore – cercheremo di fare il meglio, anche se la sprint non è la nostra distanza preferita. Ma faremo del nostro meglio per ben figurare ed essere al passo con le aspettative”.
La sprint paralimpica di Trondheim partirà con le qualificazioni in programma per il 4 marzo 2025, mentre il 5 marzo sarà la volta delle fasi finali, per le categorie sitting (tra i quali rientra il vincitore della Coppa del Mondo Giuseppe Romele), standing e visually impaired.
Sci di fondo paralimpico – Ai Mondiali di Trondheim ci sarà anche l’Italia: “La sprint non è la nostra specialità, ma faremo del nostro meglio”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai