A quasi un anno esatto dal primo anniversario del loro matrimonio, Alexander Terentev e Natalia Nepryaeva, oggi Terenteva, sono diventati genitori. La notizia è stata data dal fondista russo, bronzo nella sprint delle Olimpiadi di Pechino alle spalle di Klæbo e Pellegrino, con una stories pubblicata sul proprio account instagram: «Oggi sono diventato papà. 21/08/2024. Ragazza, 2.950 kg, 51 cm» ha scritto, taggando ovviamente la moglie.
I due avevano annunciato il proprio fidanzamento nel giugno dello scorso anno per poi sposarsi il 23 agosto. Nella scorsa primavera, dopo aver annunciato la decisione di lasciare dopo anni l’allenatore Borodavko, passando sotto la guida di Sorin. Lo scorso 15 aprile, Elena Välbe, presidente dello sci di fondo russo, aveva annunciato ai media la gravidanza dell’ex Nepryaeva.
Natalia Nepryaeva compirà 29 anni il prossimo 6 settembre ed è quattro anni più grande rispetto a suo marito, il 24enne Terentev. Vincitrice dell’oro olimpico in staffetta a Pechino 2022, Nepryaeva è la leader del movimento russo, avendo vinto anche la Coppa del Mondo, altre tre medaglie olimpiche ed altrettante mondiali. Terentev, invece, si era appena affacciato ad alti livelli prima dello stop forzato per gli atleti russi, ma alla sua prima esperienza olimpica ha conquistato due bellissimi bronzi.
Sci di fondo – Alexander Terentev e Natalia Nepryaeva (oggi Terenteva) sono diventati genitori!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Uldal mette in riga i francesi al Blinkfestivalen: colpaccio nella mass start, Lægreid out in semifinale
Si chiude il sipario sul Blinkfestivalen 2025 e, dopo le gioie offerte dalla gara femminile vinta da una splendida
Biathlon – Vittozzi torna a vincere, è sua la mass start di Sandnes! Battuta Jeanmonnot
I primi indizi erano arrivati dalla gara di tiro, poi riconfermati dallo splendido secondo posto nella super
Sci di fondo – Klæbo ritrova la vittoria nella sprint che chiude il Blinkfestivalen. Pellegrino e Carollo si fermano ai quarti
Si chiude in grande stile per lo sci di fondo l’edizione 2025 del Blinkfestivalen. Dopo tre giorni di