Il Martin Fourcade Nordic Festival 2024, per quanto riguarda lo sci di fondo, è finito nelle mani di Michal Novak, vincitore della mass start di sabato scorso. Il fondista portacolori della Repubblica Ceca è infatti stato in grado di precedere il norvegese Sindre Bjørnstad Skar e il francese Mathis Desloges sul podio della competizione, dimostrandosi in buona forma nell’avvicinamento alla stagione. Non è un caso che Novak arrivi in condizione a ridosso dell’inizio delle prime gare, considerando che nell’ultimo inverno è stato proprio l’inizio di stagione a regalargli le soddisfazioni migliori, con il primo (e finora unico) podio in Coppa del Mondo conquistato nella mass start della tappa di apertura a Ruka.
Soddisfatto per la vittoria, che gli vale la conquista del Trofeo Romain Claudon, il fondista ceco spiega ai microfoni di Nordic Magazine: “Sono felice della mia vittoria. È una competizione dura. C’è stata una grande competizione con ragazzi molto forti e motivati. Le condizioni non erano ottimali con questo caldo, ma mi sentivo in buona forma e ho dato il massimo”.
La sua è stata una gara in crescita, fino ad arrivare alla volata finale dove non ce n’è stata per nessuno: “Ho iniziato lentamente nelle qualifiche e ho guadagnato slancio durante la competizione. Mi sentivo sempre più forte man mano che i giri passavano e ho cercato di andare avanti. Tutto si è risolto in una volata, in questi casi bisogna dare il massimo fino al traguardo”.
Come fatto da molti suoi colleghi, anche Novak elogia il calore del tifo di Annecy: “L’atmosfera è stata incredibile! Qui è sicuramente meglio che in certe tappe della Coppa del Mondo. Le persone fanno molto rumore ad ogni giro e durante tutto il percorso, per noi è molto motivante.”
Ora, il programma proseguirà spedito verso l’inverno: “Dopo qualche giorno di riposo tornerò ad allenarmi. Con la Nazionale abbiamo in programma allenamenti in quota nelle prossime settimane. A fine settembre gareggeremo nei campionati nazionali, poi sarà il momento di sistemare gli ultimi piccoli dettagli prima dell’arrivo dell’inverno”.
Sci di fondo – Novak: “Al MFNF un’atmosfera migliore che in alcune tappe di Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ufficializzato il calendario dell’IBU Cup: due le tappe italiane
In Val Ridanna si gareggerà a metà dicembre, mentre la Val Martello ospiterà l'ultima tappa a metà marzo; Europei a
Sci di fondo – Cramer a Fondo Italia: “Ho sensazioni positive dal gruppo maschile. Le donne? Se una di loro iniziasse a ottenere top ten o podi, le altre le verrebbero dietro”
Sorride mentre osserva le gare da bordopista, poi si ferma a parlare con gli atleti, lunghe chiacchierate con
Biathlon – La Germania per Ruhpolding: ancora assente Preuss, ha avuto anche il covid!
Niente da fare per Franziska Preuss, che non sarà presente a Ruhpolding e cercherà di tornare per Anterselva con