A Doha, in Qatar, sono ufficialmente partiti i Mondiali di atletica leggera che si disputeranno fino al 6 ottobre, e dove una folta delegazione azzurra di 66 atleti capitanati da Filippo Tortu e Gianmarco Tamberi, tenterà di ben figurare.
Alcuni degli atleti in gara hanno preparato il prestigioso appuntamento mondiale sulla nuova pista di atletica di Livigno da poco inaugurata, e una delegazione livignasca rappresenterà il “Piccolo Tibet” anche in Qatar, alla "Casa atletica Italiana" dei Mondiali di atletica leggera, base in cui si ritrovano i nostri atleti assieme ad organi istituzionali e giornalisti.
Questa è solo una delle tante azioni messe in campo da Livigno nell’ottica di avvicinarsi ulteriormente al target dell’atletica leggera, il cui mix di specialità dopo l’apertura della pista ha già risposto positivamente. Livigno era già presente alla Diamond League tenutasi a Roma lo scorso giugno, ed ora prosegue il proprio intento di farsi conoscere ai corridori dopo aver abbracciato atleti delle più svariate discipline: dal biathlon, al fondo, al ciclismo, sino al nuoto.
In bocca al lupo dunque agli azzurri che si sono allenati durante l’estate in altura a Livigno, sperando di proseguire la scia di medaglie intrapresa dai vari Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Federica Pellegrini e molti altri… Livigno, paradiso dell’altitude training (e ora anche dell’atletica leggera…), porta bene!
A Doha partiti i Mondiali di atletica leggera; Livigno è presente con una sua delegazione

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di giovedì 29 febbraio
Il calendario delle gare si infittisce nell’avvicinamento al weekend. Dopo la pausa post Mondiali, tornano la
Biathlon – Emilien Jacquelin ritrova fiducia: “Mi diverto di nuovo e in inverno punto a tornare alla vittoria”
La passata stagione è stata davvero complicata per Emilien Jacquelin, che partito con grandi motivazioni è andato
Sci di fondo – Mondiali, i quartetti della Svezia per le 10 km di Trondheim: assente Sundling, confermati gli uomini
Mentre si conclude la giornata di riposo dalle gare, ai Mondiali di Trondheim ci si prepara per quello che sarà un