Mentre sua sorella Elvira è stata dominante nel weekend, concludendo al secondo posto la sprint nonostante tre errori e vincendo, anzi stravincendo, la short individual nella quale è stata nettamente la più veloce sugli sci e ha chiuso con quattro zero, Hanna Öberg ha vissuto un weekend più complicato.
A Idre, l’olimpionica dell’individuale di Pyeongchang ha chiuso al decimo posto la sprint con due errori a terra, ma si è parzialmente rifatta nella short individual, nella quale è giunta terza con due errori e un distacco di 2’14" dalla sorella. «Elvira ha fatto una gara davvero eccezionale – ha affermato Hanna Öberg all’Expressen – sarebbe stata estremamente difficile da battere anche in Coppa del Mondo. Bisogna solo togliersi il cappello davanti a lei. Elvira è molto forte. Io e lei traiamo vantaggio l’una dalla presenza dell’altra. È bellissimo vedere che può ottenere questi risultati anche in gara».
Hanna ha quindi parlato della propria prestazione, ma non è affatto preoccupata: «Ho affrontato la preparazione con più calma (rispetto al passato, ndr). Spero di poter riprendere un po’ più di forma prima del via della Coppa del Mondo a Östersund. Il mio programma è di non entrare in forma troppo presto. Sarò lì solo a febbraio». Anche perché lo scorso anno Hanna Öberg era stata la dominatrice dell’apertura della stagione per poi andare in calando nel corso dell’inverno.
Tornando alla sorella, Hanna Öberg è convinta che stia beneficiando del lavoro che hanno svolto insieme e, ora che è cresiuta, anche lei stessa ne trarrà vantaggio: «Ha beneficiato molto di me nel corso degli anni di crescita. Ora ho il grande vantaggio di averla. È diventata davvero forte. Devo cercare di utilizzarla nel miglior modo possibile. Sono assolutamente sicura che mi dia l’opportunità di continuare a crescere».
Il sogno sarebbe ovviamente di poter lottare con lei per vincere qualcosa di importante: «Mi piacerebbe molto lottare con lei e anche batterla, ovviamente. Se non vinco io, però, preferisco vederlo fare a Elvira. Ci aiutiamo a vicenda e siamo una squadra. Questa è la cosa più importante per noi».
Infine, un episodio curioso raccontato dall’Expressen. Dopo la sprint di sabato, Hanna Öberg ha dedicato buona parte del post gara al tiro a secco, stando sdraiata sul pavimento e provando a simulare il tiro: «Volevo trovare un buon feeling nello sparo e soprattutto con il grilletto. Il mio tiro non è stato completamente perfetto negli ultimi giorni».
Biathlon – Hanna Öberg: “Elvira è diventata molto forte; ciò mi aiuterà a migliorare ancora”

Ti potrebbe interessare
Dal biathlon alla bici, Jacquelin ospite al Giro del Delfinato. Celebra l’ultima del connazionale Romain Bardet
Dagli sci alla bici, quando il caldo giunge prepotente ad annunciare l’estate, il passo è breve. Non solo per
Biathlon – Prosegue il lavoro di Vittozzi: test al CeRiSM, poi l’azzurra si sposta a Ruhpolding
La preparazione di Lisa Vittozzi va avanti spedita. Dopo i periodi di allenamento in Alto Adige che hanno visto
Biathlon – Niente Mondiali Estivi nel 2025, si gareggia ogni due anni. L’IBU spiega i motivi del cambio di rotta
L’IBU cambia rotta e vara una modifica al proprio piano strategico per il periodo estivo. Se finora eravamo