A poco meno di 24 ore di distanza dalla finale di ieri, Federico Pellegrino è ritornato sulla scena olimpica per la cerimonia ufficiale di premiazione, nella quale ha potuto mettersi al collo la meritata medaglia d’argento.
La seconda della sua carriera olimpica, dopo quella – del medesimo metallo – conquistata in tecnica classica a PyeongChang 2018.
Nel rigido protocollo cerimoniale, ha trovato posto tutta l’emozione e la gioia dell’azzurro, davvero al settimo cielo. Orgoglioso di se stesso, per usare un termine utilizzato molto dal fuoriclasse valdostano delle Fiamme Oro dopo la gara di ieri. Orgoglio per quello che ha fatto negli ultimi mesi, sulla neve ma soprattutto fuori.
Più composto e compassato invece il norvegese Klæbo: ma poco importa.
Per Federico Pellegrino anche il lancio del bouquet verso il "pubblico" cinese, forse l’unica deroga al protocollo: giusto, giustissimo così.
Una passerella che Federico Pellegrino si è meritato in lungo e largo e che ha voluto vivere al meglio. Solo applausi, per lui.
Sci di Fondo – Ecco la tua medaglia, Federico Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali, la sprint femminile parla solo francese, Julia Simon vince davanti ad altre tre compagne. La migliore italiana è Lisa Vittozzi, 7°
Nella serata di venerdì il Mondiale di biathlon di Nové Město na Moravě, in Cechia, ha assegnato il primo titolo
Biathlon – Lukas Hofer: “ Pour moi, Anterselva est une résidence secondaire, participer à une compétition ici, c’est vraiment exceptionnel.”
Interview du biathlète du CS Carabinieri, qui a déjà obtenu une victoire à Anterselva: “ Ce jour restera à jamais
Fondo – Davide Graz scalpita: “Non sono a Davos solo per partecipare, ma per provare a fare bene”
Il giovane friulano delle Fiamme Gialle torna a Davos dove lo scorso anno ottenne i primi punti in Coppa del Mondo: