A poco meno di 24 ore di distanza dalla finale di ieri, Federico Pellegrino è ritornato sulla scena olimpica per la cerimonia ufficiale di premiazione, nella quale ha potuto mettersi al collo la meritata medaglia d’argento.
La seconda della sua carriera olimpica, dopo quella – del medesimo metallo – conquistata in tecnica classica a PyeongChang 2018.
Nel rigido protocollo cerimoniale, ha trovato posto tutta l’emozione e la gioia dell’azzurro, davvero al settimo cielo. Orgoglioso di se stesso, per usare un termine utilizzato molto dal fuoriclasse valdostano delle Fiamme Oro dopo la gara di ieri. Orgoglio per quello che ha fatto negli ultimi mesi, sulla neve ma soprattutto fuori.
Più composto e compassato invece il norvegese Klæbo: ma poco importa.
Per Federico Pellegrino anche il lancio del bouquet verso il "pubblico" cinese, forse l’unica deroga al protocollo: giusto, giustissimo così.
Una passerella che Federico Pellegrino si è meritato in lungo e largo e che ha voluto vivere al meglio. Solo applausi, per lui.
Sci di Fondo – Ecco la tua medaglia, Federico Pellegrino

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Iris De Martin Pinter: “Ho capito che ogni tanto è necessario mettere in pausa, prendere fiato e ripartire”.
Markus Cramer crede fortemente in lei, così, nonostante le difficoltà dell’ultima stagione, Iris De Martin
Sci di fondo – La nazionale azzurra in raduno a Oberhof: assenti Graz e Carollo
La Squadra A della nazionale azzurra di sci di fondo è già al lavoro a Oberhof, dove resterà fino al prossimo 1
Olimpiadi – Milano Cortina 2026, la presidente del CIO Coventry in visita al Villaggio Olimpico
Mancano meno di 70 giorni all’accensione della Fiamma Olimpica a Olimpia, in Grecia, prima tappa che concretamente