Raduno in quel di Bormio per la squadra Milano Cortina 2026 di sci alpinismo. Il gruppo degli sprinter, nella località dell’Alta Valtellina che proprio nell’edizione olimpica del 2026 terrà a battesimo la specialità, sta affrontando il terzo blocco di lavoro estivo, dopo quello di Predazzo a fine giugno e di Brunico a metà luglio.
Dopo una prima fase di test atletici, il direttore tecnico Fabio Meraldi, nativo della Valfurva, ha scelto la vicina Bormio (So), per cinque giorni di raduno, cominciato il 21 e terminato venerdì 25. Presenti: Nicolò Canclini, Giovanni Rossi, Rocco Baldini, Katia Mascherona, Lisa Moreschini, Giulia Compagnoni e Giulia Murada. In loro compagnia i tecnici Manfred Reichegger, Enrico Pedrini e Denis Bellotti, per mettere subito benzina nelle gambe in vista di una stagione di Coppa del mondo che si preannuncia spettacolare, e che vedrà il finale del massimo circuito proprio sulle montagne italiane, a Cortina d’Ampezzo, all’inizio di aprile.
A Bormio nella giornata in cui gli atleti hanno simulato una gara sprint sull’erba, abbiamo incontrato con piacere il team azzurro. A fare gli onori di casa il direttore tecnico Fabio Meraldi, con il quale abbiamo parlato dello stato di salute attuale del team, alla luce dello stress fisico che comporta l’allenamento della forza veloce, potenza ed esplosività. Meraldi parla anche del suo nuovo braccio destro, l’amico e collega Enrico Chicco Pedrini ed anche dello stato dei lavori olimpici in quel di Bormio.
VIDEO, Sci Alpinismo – Terminato il raduno degli azzurri a Bormio, intervista al dt Fabio Meraldi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa italia Senior/Junior: vittorie per Rudy Zini, Patrick Braunhofer e Samuela Comola
In Val Martello erano in programma le sprint; la giovane valdostana dell'Esercito ha dominato la sua gara,
Biathlon – Tutti i risultati dei Campionati Italiani Mass Start di Val Martello.
Le ultime gare della stagione sono sempre quelle più emozionanti, quelle che se da una parte portano alla
Combinata Nordica – Seefeld: Ida Marie Hagen vince anche nell’Individual Compact. Benissimo Dejori: è 7a!
Ida Marie Hagen non si ferma più e conquista il successo nell’Individual Compact HS109/5km del secondo giorno