Aveva scelto la nazionalità bielorussa nel 2018, abbandonando la Russia insieme alla sorella Irina. Elena Kruchinkina, nata in Mordovia, aveva preso questa decisione con l’obiettivo di avere più spazio e guadagnarsi un posto in Coppa del Mondo. Una scelta azzeccata, se si considera che nel 2021 Elena Kruchinkina è entrata anche quattro volte in top ten in Coppa del Mondo in competizioni individuali. Per lei anche tre podi in staffetta in Coppa del Mondo e il titolo europeo pursuit conquistato nel 2020.
Ora la decisione di tornare sui propri passi e riabbracciare la sua Russia, come era già uscito sui media russi lo scorso giugno, quando venne annunciato che Elena Kruchinkina si sarebbe allenata con la squadra di Tyumen. Ora la ventottenne si prepara a tornare a indossare la tuta russa e lo farà proprio contro le sue ex compagne della Bielorussia. Ciò avverrà, infatti, in occasione della tappa della Coppa del Confederazione, che è in programma a Sochi dal 7 al 10 settembre.
Curiosamente tra le sue avversarie ci sarà anche la sorella gemella, Irina Shakleina (Kruchinkina da nubile), che continuerà a gareggiare per la squadra bielorussa. Scelte particolari, se si considera che il marito di Elena Kruchinkina, Shamaev, ha il passaporto romeno e proprio domenica ha vinto l’argento nella mass start per la "sua" Romania. Marito e moglie, entrambi russi, ma uno può gareggiare grazie a un passaporto e l’altra no.
Biathlon – Elena Kruchinkina torna a indossare la tuta della Russia: prime gare già a settembre!

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti