Biathlon | 24 gennaio 2024, 16:10

Biathlon - Europei: ancora Norvegia nell'Individuale femminile. Oro per Kirkeeide. 8ª Beatrice Trabucchi

Biathlon - Europei: ancora Norvegia nell'Individuale femminile. Oro per Kirkeeide. 8ª Beatrice Trabucchi

Maren Kirkeeide, con una condotta di gara magistrale domina la 15 km Individuale femminile, come da tradizione gara di apertura per entrambi i sessi dei Campionati europei di biathlon, giunti alla 31ª edizione ed in corso di svolgimento a Brezno-Osrblie, Slovacchia.

La 20enne norvegese non è stata da meno dei suoi colleghi maschi e grazie ad una gara dominata dall’inizio alla fine, non commettendo alcun errore al poligono e impostando un passo sostenuto sugli sci, diventa campionessa d’Europa per la prima volta nella sua ancor giovane carriera. 41:26.2 il tempo con cui la scandinava ha piegato le velleità della moldava Alina Stremous, anch’ella senza errori al tiro ma con un ritardo abbastanza pesante tra range time e tempo sugli sci rispetto alla norvegese; sono infatti 46.5 i secondi di differenza tra le due. Terza, la padrona di casa, la 21enne Ema Kapustova che fa esplodere il Narodne Biatlonove Centrum: anche per lei zero al poligono, ma passo sugli sci ancora inferiore rispetto a Stremous e quindi 59.1 di ritardo dalla vetta.

Sono queste le uniche a stare sotto il 1’ di ritardo dalla Kirkeeide infatti la quarta classificata, la norvegese più conosciuta e già impiegata in Coppa del Mondo Ida Lien (talento purissimo che ancora non riesce ad esprimere il massimo potenziale) è distante 2:03.4 dalla connazionale a causa anche di 3 errori al poligono: uno nella prima serie e due nella seconda, dove ha sparato per addirittura vincere la gara. Quinta piazza, appena 1.4 dietro la Lien, per la tedesca Marion Wiesensarter, staccata di 2:04.8 dalla vetta con un solo errore al poligono (nella terza serie).

Sesta, autrice di una gara da zero errori al poligono la svedese Annie Lind, distante 2:10.4 da Kirkeeide che batte per un’incollatura (1.1) la lituana Lidiia Zhurauskaite, staccata di 2:11.5 dalla vetta con un solo errore al poligono, nella seconda serie. Ottava piazza per una buona Beatrice Trabucchi: la portacolori italiana chiude a 2:15.2 dalla prima posizione con una gara solida fatta di 19/20 al poligono con l’unico errore nella terza serie. Subito dietro di lei, per soli 0.6 la francese Oceane Michelon, staccata di 2:15.8 dalla norvegese prima ma con due errori al tiro spalmati sulle due serie in piedi. Chiude la top 10 un’altra teutonica, Stefanie Scherer, lontana 2:23.1 dalla testa con un solo errore al poligono, peraltro nell’ultima serie.

Capitolo Italia. Oltre all’ottimo ottavo posto di Beatrice Trabucchi c’è da segnalare la quindicesima piazza di Hannah Auchentaller la quale, dopo due errori spalmati nelle prime due serie, ha concluso la gara con un buon 18/20 e un ritardo di 3:01.4 dalla testa. 44ª piazza per la piccola delle sorelle Trabucchi, Martina, autrice di due serie a terra senza errori, ma con 4 errori spalmati in entrambe le serie in piedi e un distacco finale di 5:50.2. Linda Zingerle invece chiude in 68ª posizione con quattro errori al poligono, uno per serie e un ritardo di 8:31.5 dalla prima piazza e infine Sara Scattolo è 70ª con 8:38.1 dalla vetta e ben 7 errori al poligono.

CLASSIFICA TOP 10

  1. KIRKEEIDE Maren (NOR) 41:26.2 (0+0+0+0)
  2. STREMOUS Alina (MDA) +46.5 (0+0+0+0)
  3. KAPUSTOVA Eva (SVK) +59.1 (0+0+0+0)
  4. LIEN Ida (NOR) +2:03.4 (0+1+0+2)
  5. WIESENSARTER Marion (GER) +2:04.8 (0+0+1+0)
  6. LIND Annie (SWE) +2:10.4 (0+0+0+0)
  7. ZHURAUSKAITE Lidia (LTU) +2:11.5 (0+1+0+0)
  8. TRABUCCHI Beatrice (ITA) +2:15.2 (0+0+1+0)
  9. MICHELON Ocean (FRA) +2:15.8 (0+1+0+1)
  10. SCHERER Stefanie (GER) +2:23.1 (0+0+0+1)

15. AUCHENTALLER Hannah +3:01.4 (1+1+0+0)

44. TRABUCCHI Martina +5:50.2 (0+2+0+2)

68. ZINGERLE Linda +8:31.5 (1+1+1+1)

70. SCATTOLO Sara +8:38.1 (3+2+0+2)

V. Giuseppe Greco