Nella giornata di ieri – sabato 22 maggio – a Trento si è aperta l’edizione 2025 del Festival dell’Economia, importante evento che sotto l’egida de Il Sole 24 Ore ogni anno chiama a raccolta esperti, personalità e protagonisti di diversi settori, affrontando le tematiche più varie. A ricoprire un ruolo da protagonista nella giornata inaugurale è stata anche una rappresentanza dello sci di fondo paralimpico, con Giuseppe Romele ospite di un salottino d’eccezione.
Il rappresentante della nazionale azzurra di para sci di fondo, vincitore della Coppa del Mondo 2023/24 nella categoria sitting e ambassador delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, ha infatti partecipato a un evento pomeridiano andato in scena ieri presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione Autonoma Trentino Alto Adige. Il tema, in particolare, era quello del legame tra lo sport e l’economia, motivo per cui accanto a Romele erano presenti anche figure di spicco da calcio, basket, volley e non solo, con la moderazione di volti noti dell’informazione come Marco Bellinazzo, Carlo Genta e Pier Luigi Pardo. Tra gli intervenuti, anche l’ex calciatore del Milan e oggi commentatore sportivo Massimo Ambrosini.
L’esperienza di Romele, nello specifico, ha offerto alla discussione preziosi punti di vista connessi alla sua vita da atleta paralimpico, offrendo letture personali sullo sport come motore sociale, culturale ed economico. Un prezioso intervento, che corre in parallelo con quello che nei giorni scorsi aveva visto un altro componente della nazionale paralimpica di sci di fondo, Cristian Toninelli, protagonista al Teatro Sociale di Brescia, sul palco dell’evento “Stelle dello Sport”.