Si è da poco chiuso un lungo periodo che ha visto la nazionale norvegese di biathlon impegnata sul suolo italiano, con due raduni che – tra metà luglio e inizio agosto – hanno visto il team rossoblù al lavoro prima a Livigno e poi nella cornice di Passo di Lavazè, in Val di Fiemme. Tra gli atleti convocati c’era anche Juni Arnekleiv, che dopo la conclusione del raduno ha scelto di prolungare il suo soggiorno nelle Alpi, spostandosi sull’altro versante del Monte Bianco, a Chamonix.
Come condiviso da lei stessa sui propri canali social, alla fine del blocco di lavoro in Italia Arnekleiv ha scelto di spostarsi a Chamonix per raggiungere alcuni amici, che si trovavano nella località francese per prendere parte alla Marathon du Mont Blanc. Si tratta nello specifico dei connazionali Mari Wetterhus (ex biatleta con presenze in IBU Cup) e Aasmund Kjoellmoen Steien, con cui Arnekleiv ha speso alcuni giorni tra allenamenti e uscite di piacere.
“Ho approfittato al massimo del sole nella bella città di Chamonix – racconta Arnekleiv a Nordic Magazine -. È stata una settimana di scarico ideale per adare a trovare i miei amici, pur facendo qualche allenamento tranquillo”. La norvegese non ha infatti staccato completamente dalla preparazione e – oltre a una lunga uscita in montagna sui sentieri circostanti – si è concessa anche qualche sessione sugli skiroll: “Ho fatto comunque delle piccole sessioni con gli skiroll. Ci siamo anche presi una giornata di riposo ad Annecy, per noleggiare un pedalò sul lago, la cui acqua era perfetta”.
Una parentesi di svago e benessere che ora si prepara a lasciare spazio al ritorno della preparazione vera e propria, per la quale Arnekleiv si dice ben già concentrata: “Sono pronta a riprendere il mio allenamento in Norvegia”, conclude. Dopo un periodo di lavoro in patria, infatti, Arnekleiv e compagne sono attese dalla partecipazione al Blinkfestivalen di Sandnes a inizio agosto, per poi fare ritorno in Italia dove saranno accolte presso la Südtirol Arena di Anterselva dal 22 agosto all’8 settembre.