La seconda giornata di Coppa del Mondo di skiroll vede gli atleti impegnati in una delle gare sugli skiroll più classiche dell’estate scandinava: l’Alliansloppet una 48km in tecnica classica che si svolge sulle strade di Trollhaettan, in Svezia, località che sta ospitando in questi giorni il massimo circuito dello skiroll per la prima volta in 18 anni.
Un parterre di altissimo livello quello con cui si sono confrontati i principali protagonisti dello skiroll mondiale, con atleti provenienti dalla Coppa del Mondo di sci di fondo e dal circuito Ski Classics. E non a caso la vittoria è andata a due protagonisti delle gare di lunga distanza, Alvar Myhlback e Magni Smedås, quest’ultima al rientro dopo uno stop di 8 mesi.
Nella gara femminile, un gruppo di sette atlete che è rimasto unito a lungo, con Astrid Oeyre Slind che ha provato un affondo, aumentando il ritmo a a pochi chilometri dal traguardo. Questo attacco però non ha avuto l’effetto sperato, come avvenuto in occasione del Toppidrettsveka e verso il traguardo, Smedås ha sferrato un sprint: solo due svedesi, Jenny Larsson e Hanna Lodin, hanno provato a rispondere, ma nulla da fare. Le due hanno chiuso rispettivamente in seconda e terza piazza a 2 e 3 decimi di distacco. Ai piedi del podio le gemelle Sjlie e Astrid Oeyre Slind, con 5″ e 8″4 di ritardo dalla testa.
Smedås si è aggiudicata quindi la vittoria assoluta nella sua prima gara dopo otto mesi di assenza, dopo essere stata costretta a interrompere anticipatamente la stagione invernale a causa di sintomi di affaticamento.
In gara, per l’Italia, erano presenti, Maria Eugenia Boccardi, che ha chiuso in 25esima piazza, e Anna Maria Ghiddi, 35esima.
Al maschile, il vincitore della Vasaloppet 2025 ha battuto la concorrenza con la stessa tecnica adottata durante il Blink Classic di qualche settimana fa, lavorando in coppia con il compagno di squadra, il Lager 157 Ski Team, Einar Kalland Olsen. Il talento svedese non è stato comunque esente da problemi, vista la rottura di un bastoncino durante la gara.
Dietro al giovanissimo fondista, il francese del Team Ramudden, Thomas Joly, ha sprintato andando a prendersi il secondo posto su Amund Hoel del Team Engcon.
Miglior azzurro in gara è Matteo Tanel che chiude 40esimo, di fronte ad un gruppo di ben 135 partenti. In fondo al gruppo, Riccardo Lorenzo Masiero, Giovanni Lorenzetti e Carlo Cantaloni. Non ha concluso invece la prova Valerio Michele.
Presente in gara anche Stefano Zanotto per il Team Front Rustad.
news in aggiornamento