Dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza per un’ernia del disco all’inizio di settembre, il biathleta francese Émilien Claude ha dovuto completare una riabilitazione rapida, ma condotta meticolosamente e secondo il protocollo per non compromettere la sua stagione. Il 26enne, che non vedeva l’ora di rimettere gli sci stretti ai piedi e tornare in pista, lo scorso martedì 4 novembre è partito per Geilo con il resto della squadra maschile francese di biathlon, per partecipare al ritiro finale di preparazione in vista della stagione olimpica.
Incontrato da Nordic Magazine, ha così espresso tutta la sua felicità: “Ho trascorso due settimane intere a Prémanon da quando sono tornato dall’Austria. Sono riuscito a fare di nuovo un buon lavoro e ora si potrebbe quasi dire che sono pronto al 100% per rivedere i ragazzi in Norvegia. Sono davvero felice”.
Sebbene seguirà ancora un programma di allenamento modificato nel mese che precede le prime gare di Coppa del Mondo, il nativo dei Vosgi ha condiviso la sua gioia di riunirsi al gruppo mentre rimette gli sci da fondo: “Ritroverò un ritmo di squadra, il che sarà fantastico, anche se ho visto i ragazzi solo poche volte dopo l’operazione. Soprattutto, potrò allenarmi con loro almeno l’80% del tempo! È davvero fantastico.”
L’unica controindicazione medica alla protezione della schiena riguarda la corsa ad alta intensità: “Al momento non posso fare più di 30-40 minuti perché, se c’è un rischio, è proprio qui. La chiave è non infortunarsi prima di Oestersund”.
Nella giornata di lunedì 3 novembre, sulle piste del Giura di Prémanon (Giura), Émilien Claude ha potuto mettersi alla prova un’ultima volta sugli skiroll prima di volare in Scandinavia: “Ero al ritmo di gara e non sentivo alcun dolore. Mi sentivo bene, quindi è davvero incoraggiante e mi dà ottime prospettive per l’inizio della stagione tra un mese. Con il passare delle settimane e dei giorni, sto facendo progressi, quindi è incoraggiante”.

