I biathleti della Nazionale ceca hanno concluso un impegnativo blocco di allenamento di tre settimane in quota sulle Alpi italiane. Il blocco in quota è partito a inizio giugno con una settimana a Livigno, per sfruttare al massimo i 1.800 metri sul livello del mare. Successivamente, le squadre maschile e femminile si sono divise scendendo più in basso: mentre gli uomini si sono spostati nella vicina Isolaccia, le donne si sono trasferite a Lenzerheide, in Svizzera, sede dei Campionati del Mondo 2025.
“Livigno ci ha dato un buon inizio nonostante la pioggia” ha detto l’allenatore della squadra femminile Lukáš Dostál in un’intervista a Bezky.net “Abbiamo fatto un po’ di tutto. Iniziamo sempre con un allenamento intenso. L’acclimatamento è importante: non si può esagerare subito. La prima settimana ci siamo concentrati molto sul tiro. Il poligono di tiro di Livigno è impegnativo; nel pomeriggio c’è molto vento, e volevamo approfittarne. Poi ci siamo spostati a Lenzerheide, dove ci siamo concentrati maggiormente su sessioni di allenamento complete e di qualità”.
La nota forse più positiva per la squadra è stato il ritorno in gruppo di Markéta Davidová dopo l’intervento chirurgico a cui si è sottoposta nel marzo scorso alla schiena per risolvere l’ernia al disco che le ha fatto perdere quasi la totalità della passata stagione di Coppa del Mondo.
“È stato un raduno di successo per Makula (soprannome di Davidova, ndr)“ ha raccontato il tecnico “Stiamo ancora procedendo con cautela e ci consultiamo su ogni aspetto con gli specialisti. Abbiamo apportato alcune piccole modifiche in allenamento, ovviamente, ma sembrava davvero a posto.”
La presenza di Davidova è davvero importante per tutto il team: non solo permette di alzare l’asticella degli obiettivi prestazionali, ma rafforza il morale del gruppo, dato il suo ruolo di leadership e la sua esperienza. Per il resto, sebbene la maggior parte degli atleti abbia completato il blocco in buone condizioni, qualche piccola preoccupazione arriva da Jessica Jislova, che si sta ancora riprendendo da un malanno e dall’affaticamento post-stagione. “Con qualche piccola limitazione, si è allenata praticamente in ogni situazione, ma non è ancora al 100%. Ora ha bisogno di riposo e si sottoporrà ad alcuni esami medici.”