Si rinnova l’eterno duello tra fondisti e biatleti, tra specialisti degli sci stretti e amanti della carabina. Questa volta però non si passa attraverso il verdetto delle piste da sci, ma si gareggia in campo neutro. Nella giornata di sabato 5 luglio è infatti in programma l’edizione 2025 della Lofoten Skyrace, una gara norvegese di corsa in montagna nella quale si sfideranno due atlete simbolo dele rispettive discipline nel recente passato: Therese Johaug e Tiril Eckhoff.
Le due atlete compaiono tra gli iscritti della 32 km in programma a partire dalle ore 10 di sabato, durante la quale i partecipanti saranno chiamati ad affrontare le impervie salite delle Isole Lofoten, immersi in un paesaggio da favola tra laghi e rocce a picco sul Mare di Norvegia. Per l’occasione, Johaug si presenterà al via da campionessa in carica, avendo vinto con quasi 10 minuti di vantaggio l’edizione 2024 della Skyrace. “In primavera e in estate ho fatto meno skiroll e più corsa – ammette l’ex fondista a Langrenn -, quindi non vedo l’ora di tornare alle Lofoten. L’anno scorso è stata una vera sfida, e lo è stata ancora di più perché le condizioni erano difficili”. Ecco perché sarà proprio lei la donna da battere, con Eckhoff pronta a darle filo da torcere alla sua prima partecipazione alla gara.
La speranza, proprio come espresso da Johaug, è che il clima possa aiutare la buona riuscita della manifestazione, considerando che lo scorso anno tra pioggia e fango gli atleti avevano incontrato qualche difficoltà. Se lo ricorda bene Ingrid Landmark Tandrevold, che proprio in occasione dell’edizione dello scorso anno era stata coinvolta in una caduta dalla quale era uscita con una frattura alla mano che le era costata 3 settimane di ingessatura.