Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul fronte femminile, Franziska Preuss ha portato in alto la bandiera della Germania sua nella vittoria della Coppa del Mondo e i suoi numerosi piazzamenti sul podio, sia con le medaglie mondiali.
Stagione pressoché da dimenticare invece sul fronte maschile, dove gli uomini sono rimasti per lo più a mani vuote, al di fuori del bronzo iridato vinto in staffetta di genere e quelle miste (olimpica e singola) a Lenzerheide.

Per questo motivo, la federazione aveva preso la decisione dolorosa e drastica di cambiare lo staff tecnico già al termine di Mondiali, per iniziare a indirizzare gli atleti verso un nuovo modo di lavorare, in previsione dell’inverno olimpico, già in occasione delle ultime gare della passata stagione.

Ora, con un nuovo programma di allenamento e un nuovo allenatore, i biathleti tedeschi puntano a rimediate all’unico podio stagionale in Coppa e alla totale assenza di medaglie individuale agli ultimi mondiali: in questi mesi, si sta lavorando principalmente sul tiro, grande tallone d’Achille della squadra maschile, e i particolare su una migliore coordinazione durante il lavoro svolto indipendentemente tra un raduno e l’altro con l’obiettivo di avvicinare Justus Strelow, Philipp Horn, Philipp Nawrath e il resto della squadra all’élite mondiale.

Strelow e Horn, che si allenano a Oberhof, hanno raccontato le novità di questa estate a Sport im Osten, spiegando che ultimamente si trovano più spesso al poligono di tiro della Biathlon Arena sul Rennsteig. “Si può sempre migliorare il tiro” ha dichiarato Strelow che, nonostante sia il miglior tiratore della squadra tedesca, nell’ultima stagione ha sempre mancato i colpi decisivi per trovare i risultati che contano, perdendo ben il 4% nelle percentuali al tiro rispetto alla stagione precedente. “Si tratta di lavorare a molti tiri ad alta intensità. Negli ultimi anni lo abbiamo fatto meno, o non con la stessa intensità” spiega, aggiungendo che è una richiesta arrivata direttamente dagli atleti e subito accolta dai nuovi allenatori, Jens Filbrich e Tobias Reiter, che hanno sostituito Uros Velepec.

“Gli allenatori hanno chiesto il nostro parere in anticipo” ha raccontato invece Horn “Sono molto contento che siano aperti alle nostre preoccupazioni”.

Reiter, insieme all’ex fondista Filbrich, Reiter sta preparando la squadra maschile tedesca per le Olimpiadi, mettendo in campo tutta la sua esperienza accumulata nelle squadre della DSV: in passato ha ottenuto grandi successi come vice allenatore della squadra femminile tedesca con Laura Dahlmeier e Franziska Preuss, mentre la scorsa stagione ha allenato la squadra maschile tedesca in IBU Cup. Il DS tedesco Felix Bitterling parla di tecnico bavarese come di un “allenatore concettuale, che ha una tabella di marcia chiara. E conosce molti atleti”, cosa che conferma anche Kühn: “Tobi è una persona che ha un obiettivo in mente e si impegna a raggiungerlo con cuore e anima”.

Per garantire maggior efficienza nel lavoro, le sedi locali di allenamento, Oberhof e Ruhpolding, dove gli atleti si allenano quando sono a casa, sono ora meglio coordinate. “Il tiro è coordinato così come l’ambito generale è coordinato. Questa settimana as esempio è una settimana standardizzata con molte unità intensive” ha illustrato Filbrich, che segue il gruppo a Oberhof “Vogliamo mantenere sempre la stessa routine durante tutto l’anno, il che ci offre una buona opportunità di confronto.”

Share:

Ti potrebbe interessare

Image