Lo sci di fondo e lo skiroll non sono solo specialità tipiche del nord Italia ed in particolare dell’arco alpino. Lo stanno dimostrando benissimo in questa estate 2025 le realtà del Centro e del Sud Italia, che si dimostrano vive e intenzionate non solo a sopravvivere, nonostante le difficoltà imposte da inverni sempre meno rigidi e con sempre meno neve, ma a prosperare.
La Coppa Italia Next Pro di Skiroll ha tenuto una delle sue prime tappe, valida anche per i Campionati Italiani a Linguaglossa, in Sicilia. La Coppa del Mondo di Skiroll farà tappa a Roma per un evento imperdibile e realtà importanti del Centro Sud Italia, dal passato importante, stanno premendo per tornare protagoniste a livello nazionale con investimenti illuminati a livello di strutture. Castel di Sangro in Abruzzo e Capracotta in Molise, stanno mettendo realizzando due piste di skiroll che non solo possono fungere da centri di allenamento per le squadre di alto livello, offrendo sempre più opzioni sul territorio nazionale – come dimostrato dalle bellissime immagini del raduno della Nazionale juniores in Abruzzo, ma un’offerta importante per il territorio e i suoi giovani, che avranno la possibilità di allenarsi in tutta sicurezza in un impianto dedicato, continuando la tradizione importante delle passate generazioni.
Novità su questo fronte arrivano da Capracotta direttamente dal suo primo cittadino, Candido Paglione, che così scrive sui social: “Grandi passi avanti a Prato Gentile! I lavori per il Centro Federale per lo Sci di Fondo stanno per concludersi! Stiamo ultimando interventi cruciali tra cui: la Pista di Skiroll, pronta dopo la posa del tappetino ecocompatibile, il Rifugio storico, ampliato, modernizzato e con ascensore e la rete per l’innevamento artificiale, con l’invaso a Monte Ciglione in via di completamento.
È un’enorme soddisfazione vedere questi progetti realizzarsi dopo i rallentamenti dovuti a pandemia e rincari. Presto accoglieremo il Presidente FISI Flavio Roda per l’ufficializzazione del nostro Centro Federale, che diventerà il centro più a sud dell’Appennino, un traguardo storico.”
Un passo importante per la realtà dell’Appennino molisano che ora può contare anche su un’atleta di punta che promuova la disciplina e la sua pratica sul territorio attraverso le sue partecipazioni a gare di livello internazionale: ricordiamo infatti che lo Sci Club Capracotta è il club da cui proviene Claudia Di Tanna, Campionessa Italiana in Salita, titolo che le ha aperto le porte della squadra nazionale juniores. Un bel biglietto da visita per la pista da skiroll di Prato Gentile che sarà particolarmente utile per i giovani talenti molisani che vorranno intraprendere questa disciplina e non solo.



