Home > Notizie
Biathlon , Pianeta Italia , Sci di fondo

Il docufilm “Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle” si aggiudica la Mention d’Honneur alla 43^ edizione di Sport Movies & TV

Prestigioso riconoscimento per il docufilm “Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle” che nella serata di ieri, sabato 11 ottobre, a Milano, è stato premiato con la Mention d’Honneur nella serata finale del “World FICTS Challenge”, il Campionato Mondiale del Cinema, della TV e della Cultura Sportiva, dedicato per questa edizione 2025 alla memoria dello stilista Giorgio Armani, icona indiscussa dello stile e dell’eleganza italiana nel mondo.

L’evento, organizzato dalla Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, un’istituzione riconosciuta dal CIO alla quale aderiscono 130 Paesi nel mondo, costituiva la finale mondiale di 20 Festival del cinema sportivo, organizzati nei 5 Continenti. 

La cerimonia ufficiale di premiazione del Festival, che ha visto complessivamente la proiezione di 200 opere selezionate per la fase finale (su 1450 film in concorso), si è svolta presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.

Il riconoscimento assegnato al docufilm dedicato al Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle di Predazzo, la cui messa in onda sulle reti RAI è prevista per il prossimo mese di novembre, è stato ritirato dal regista Mario Maellaro e dalla produttrice Francesca Aiello, le anime di questo eccezionale lavoro realizzato in stretta collaborazione con Gianni Boninsegna, responsabile dell’ufficio stampa del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle e ottimizzatore di produzione del docufilm.

“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle” ha ottenuto anche le nominations per la “Guirlande d’Honneur 2025” e per i “Premi Speciali 2025”, oltre che per la “Mention d’Honneur 2025”, categoria nella quale ha trionfato.

La giuria del Festival ha premiato le emozioni di un secolo di storia racchiuse in 87 minuti densi di ricordi, aneddoti, racconti di imprese che hanno lasciato un segno indelebile nello sport italiano. Cent’anni di vicende non solo agonistiche ma anche, e soprattutto, umane. Testimonianze, immagini e poi le voci dei diretti protagonisti sono l’essenza del docufilm che ha ricevuto stasera questo prestigioso riconoscimento nella categoria “Olympic & Paralympic Spirit – Short”.

Share: